MICHELE IL GIARDINIERE - BLOG DI INFORMAZIONE SU GIARDINAGGIO E CURIOSITÀ INERENTI
La camelia è una nobile pianta che inizia a fiorire in ottobre e continua a dar vita a nuovi boccioli fino a marzo, anche sotto la neve. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Tuttavia se...
Come coltivare, piantare e conservare l’aglio
Per chi vive nei paesi occidentali, cosiddetti industrializzati, è normale lasciare che asili nido o scuole materne si occupino dei propri bambini, ma chi se lo aspettava ad esempio che negli anni 2020\2021 saremmo stati costretti a rintanarci in casa...
La forsythia va potata dopo l’esuberante fioritura che ha annunciato l’arrivo della primavera. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Prima di procedere occorre dire che per fare una buona potatura dobbiamo tenere presente che i...
COSA SI INTENDE PER CONCIME I concimi sono prodotti che forniscono alle piante uno o più elementi che servono a nutrire la pianta, i principali sono azoto, fosforo e potassio indicati sulle etichette nell’ordine e con i simboli o le...
QUALI OPERAZIONI POSSIAMO INIZIARE AD EFFETTUARE AL TERMINE DELL’ INVERNO ? La primavera si avvicina a grandi passi, un timido sole comincia a riscaldare le ore centrali del giorno, tuttavia le temperature non sono ancora del tutto stabili, a volte...
Le proprietà benefiche riconosciute fin dall’antichità agli ortaggi appartenenti al gruppo dei cavoli possono essere annullate da una cottura prolungata e fatta in acqua di cottura abbondante ed eccessiva, sarebbe pertanto buona cosa optare per una cottura a vapore, meglio ancora sarebbe se…
Fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le grosse potature di alcuni alberi ci possono portare a rimetterla in funzione dopo averla dimenticata per mesi in garage. Data l’elevata e potenziale pericolosità dell’attrezzo ma anche per motivi di sicurezza personale è necessario prima di rimetterla in moto compiere alcune operazioni preliminari qui di seguito indicate…
Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…
L’Anthurium scherzerianum, appartiene alla specie più adatta all’ambiente di un appartamento o di un ufficio, meno delicata nelle esigenze ambientali e di più semplice manutenzione. Ma come curarlo, moltiplicarlo e farlo durare più a lungo possibile?
L’idea di disporre di un biotrituratore può sembrare eccessiva a molti ma non è così, cerchiamo di capire perché: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Questa macchina infatti offre il vantaggio di Annuncio pubblicitario -...
POCO QUANDO È GIOVANE, ANCORA MENO SE ADULTO La potatura dell’ulivo è relativamente semplice e poco impegnativa se confrontata a quella di altre piante da frutto. Tuttavia è possibile commettere errori, soprattutto se non si conoscono gli obiettivi dei tagli...
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
La camelia è una nobile pianta che inizia a fiorire in ottobre e continua a dar vita a nuovi boccioli fino a marzo, anche sotto la neve. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Tuttavia se...
Come coltivare, piantare e conservare l’aglio
ECCO COME FARE: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più La potatura delle ortensie viene effettuata al fine di stimolare la pianta a produrre nuovi germogli. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di...
Per chi vive nei paesi occidentali, cosiddetti industrializzati, è normale lasciare che asili nido o scuole materne si occupino dei propri bambini, ma chi se lo aspettava ad esempio che negli anni 2020\2021 saremmo stati costretti a rintanarci in casa...
La forsythia va potata dopo l’esuberante fioritura che ha annunciato l’arrivo della primavera. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Prima di procedere occorre dire che per fare una buona potatura dobbiamo tenere presente che i...
Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine (Paul Claudel) Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Annuncio pubblicitario...
LA PERSONA CHE AMI TI FA VOLARE TRA LE NUVOLE? ALLORA DIGLIELO CON UN LILLÀ! Farfalle allo stomaco, testa leggera come se si volasse tra le nuvole, questo è quello che succede quando gran parte delle proprie risorse cognitive viene...
COSA SI INTENDE PER CONCIME I concimi sono prodotti che forniscono alle piante uno o più elementi che servono a nutrire la pianta, i principali sono azoto, fosforo e potassio indicati sulle etichette nell’ordine e con i simboli o le...
QUALI OPERAZIONI POSSIAMO INIZIARE AD EFFETTUARE AL TERMINE DELL’ INVERNO ? La primavera si avvicina a grandi passi, un timido sole comincia a riscaldare le ore centrali del giorno, tuttavia le temperature non sono ancora del tutto stabili, a volte...
Non è ancora finito l’inverno e non sono quindi scongiurati i pericoli delle gelate, ma non è neanche vicina la primavera, quali sono dunque le potature che si possono effettuare in questo periodo? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto...
Le proprietà benefiche riconosciute fin dall’antichità agli ortaggi appartenenti al gruppo dei cavoli possono essere annullate da una cottura prolungata e fatta in acqua di cottura abbondante ed eccessiva, sarebbe pertanto buona cosa optare per una cottura a vapore, meglio ancora sarebbe se…
Fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le grosse potature di alcuni alberi ci possono portare a rimetterla in funzione dopo averla dimenticata per mesi in garage. Data l’elevata e potenziale pericolosità dell’attrezzo ma anche per motivi di sicurezza personale è necessario prima di rimetterla in moto compiere alcune operazioni preliminari qui di seguito indicate…
Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…
L’Anthurium scherzerianum, appartiene alla specie più adatta all’ambiente di un appartamento o di un ufficio, meno delicata nelle esigenze ambientali e di più semplice manutenzione. Ma come curarlo, moltiplicarlo e farlo durare più a lungo possibile?
Si può considerare un dono perché protegge il terreno dall’azione del gelo e contribuisce a disinfestare l’ambiente dagli insetti dannosi. Contrariamente a quanto si può pensare, la neve è anche un ottimo isolante naturale, scopri perchè leggendo l’articolo…
L’idea di disporre di un biotrituratore può sembrare eccessiva a molti ma non è così, cerchiamo di capire perché: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Questa macchina infatti offre il vantaggio di Annuncio pubblicitario -...
POCO QUANDO È GIOVANE, ANCORA MENO SE ADULTO La potatura dell’ulivo è relativamente semplice e poco impegnativa se confrontata a quella di altre piante da frutto. Tuttavia è possibile commettere errori, soprattutto se non si conoscono gli obiettivi dei tagli...
Il tagliasiepi conosciuto anche con il nome di tosasiepi è lo strumento motorizzato che viene impiegato per la potatura di una siepe. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Diversamente dalle cesoie che possono essere utilizzate...
COME POTARE LE ROSE La potatura invernale delle rose avviene normalmente a fine inverno, quando la pianta è a riposo e prima che si sviluppino nuovi boccioli. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Teniamo conto...
Anche i ciclamini possono ammalarsi e seccare di conseguenza, ma quali sono i segreti e le cure per non farli seccare? Ecco qui di seguito le malattie e i parassiti più comuni del ciclamino con i segreti per combatterli.
Commenti recenti