Categoria: lavori per stagione
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
L’erica è una delle piante che possono dare vita a giardini e balconi rendendo l’autunno vivace e donandoci in questa stagione fioriture allegre e variopinte, ma l’errore che molti fanno è quello di rinvasarla usando un comune terriccio, occorre invece sapere che l’erica essendo una pianta acidofila vive bene in terreni acidi e di conseguenza…
Le temperature dolci e una maggiore umidità di fine estate e inizio autunno possono favorire le malattie di origine fungina sulle piante, ma quali sono e come combatterle o prevenirle? Sarebbe buona norma controllare se…
Se le piante vengono attaccate da insetti dannosi esistono rimedi naturali efficaci per curare le nostre piante e nel frattempo salvaguardare l’ambiente, i propri bambini e gli animali domestici?
In commercio ci sono tanti prodotti di origine naturale anche già pronti all’uso, ma soprattutto basta seguire anche alcuni accorgimenti di tipo manuale come ad esempio…
In estate è un errore tagliare il prato molto basso perché l’erba viene bruciata dal sole, così come gli intervalli di tempo troppo lunghi fra un taglio e l’altro sono da evitare. Inoltre anche se viene istintivo pensare di innaffiare molto quando fa caldo, si rischia di indebolire le radici del prato e facilitare l’invasione delle malerbe. Sarebbe invece consigliabile…
Il tagliasiepi conosciuto anche con il nome di tosasiepi è lo strumento motorizzato che viene impiegato per la potatura di una siepe. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Diversamente dalle cesoie che possono essere utilizzate...
Alzi la mano chi non vorrebbe avere sempre a disposizione e a portata di mano una piantina di basilico fresco sul proprio davanzale per poter raccogliere all’occasione foglioline per condire le proprie minestre o semplicemente per annusarne le essenze speziate....
CAUSE E CONCAUSE Se per caso le foglie sono troppe e verdi, allora molto probabilmente abbiamo usato un concime generico, troppo ricco di azoto e non adatto per le calle che può rendere la pianta piena di foglie e priva di...
Beh! Diciamolo!! Non sempre abbiamo voglia di fare tutto e sempre, specie in quelle giornate no o quando vogliamo goderci il weekend. E allora? Il prato chi lo taglia? Assumiamo un giardiniere last minut? Forse trovarlo sarebbe più impegnativo che...
Il mese di aprile è il mese migliore per apprezzare i colori e le forme dei tulipani. Rossi parlano d’amore, gialli di un amore disperato, mentre se ce li regalano screziati è perché sono innamorati dei nostri occhi; insomma! I...
Il mese di aprile inizia di solito con un esplosiva crescita del prato, tiriamo dunque fuori il tosaerba che abbiamo messo in un angolo durante l’inverno e iniziamo a tagliare il prato ! Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto...
Il 21 marzo è iniziata ufficialmente la primavera! Ma questa primavera sarà una primavera diversa e inconsueta rispetto alle altre perché non siamo più in piena emergenza sanitaria, questo significa poter assaporare ciò che puntualmente la primavera ci regala, perciò Michele il giardiniere ha voluto condividere le foto alcune bellissime immagini…
La Primavera in Giappone da non perdere!”“Attenzione! I posti sono limitati e occorre prenotare sempre con molto anticipo!!”Questo è quanto si leggeva fino all’anno scorso in questo periodo primaverile, quando tutti ignoravamo l’esistenza del coronavirus, su alcuni giornali e siti...
COSA SI INTENDE PER CONCIME I concimi sono prodotti che forniscono alle piante uno o più elementi che servono a nutrire la pianta, i principali sono azoto, fosforo e potassio indicati sulle etichette nell’ordine e con i simboli o le...
ECCO COME FARE: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più La potatura delle ortensie viene effettuata al fine di stimolare la pianta a produrre nuovi germogli. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di...
QUALI OPERAZIONI POSSIAMO INIZIARE AD EFFETTUARE AL TERMINE DELL’ INVERNO ? La primavera si avvicina a grandi passi, un timido sole comincia a riscaldare le ore centrali del giorno, tuttavia le temperature non sono ancora del tutto stabili, a volte...
La camelia è una nobile pianta che inizia a fiorire in ottobre e continua a dar vita a nuovi boccioli fino a marzo, anche sotto la neve. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Tuttavia se...
La forsythia va potata dopo l’esuberante fioritura che ha annunciato l’arrivo della primavera. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Prima di procedere occorre dire che per fare una buona potatura dobbiamo tenere presente che i...
Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…
POCO QUANDO È GIOVANE, ANCORA MENO SE ADULTO La potatura dell’ulivo è relativamente semplice e poco impegnativa se confrontata a quella di altre piante da frutto. Tuttavia è possibile commettere errori, soprattutto se non si conoscono gli obiettivi dei tagli...
COME POTARE LE ROSE La potatura invernale delle rose avviene normalmente a fine inverno, quando la pianta è a riposo e prima che si sviluppino nuovi boccioli. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Teniamo conto...
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Se in inverno vogliamo non solo un giardino fiorito, ma anche un balcone pieno di fiori, andiamo sul sicuro se coltiviamo: 1) CICLAMINO Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui...
In assenza di pioggia o neve con le basse temperature è necessario seguire alcune indicazioni: bagnare nel tardo mattino in modo che l’acqua non abbia il tempo di ristagnare e in seguito di congelare; durante l’annaffiatura dovremmo assolutamente evitare di...
ALCUNE ACCORTEZZE Se acquistiamo dei carciofi ricordiamoci che i capolini (o infiorescenze) devono risultare ben chiusi e che i gambi non devono presentare zone scure o mollicce.Se non li consumiamo in giornata possiamo metterli in un vaso d’acqua fresca come...
QUANDO SI ACQUISTA In commercio si trovano con maggiore facilità e a prezzi accessibili 3 specie di orchidee: le phalaenopsis, i dendrobium ed i cymbidium Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ma quella più venduta e...
Nel linguaggio dei fiori, i ciclamini sono simbolo di sincerità, offrono una grande varietà di colori e di sfumature, dal rosa pallido al rosso fiammante, dal viola scuro al bianco candido. Alcuni più scuri con sfumature di rosso o di...
Commenti recenti