Categoria: novità

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
0

COME E QUANDO INNAFFIARE

  È più facile danneggiare una pianta “annegandola”che lasciandola a secco qualche giorno…quindi: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Piano con l’acqua! Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Una buona...

la primavera ai tempi del covid-19 0

LA PRIMAVERA POST COVID-19

Il 21 marzo è iniziata ufficialmente la primavera! Ma questa primavera sarà una primavera diversa e inconsueta rispetto alle altre perché non siamo più in piena emergenza sanitaria, questo significa poter assaporare ciò che puntualmente la primavera ci regala, perciò Michele il giardiniere ha voluto condividere le foto alcune bellissime immagini…

0

POTIAMO LA FORSIZIA

La forsythia va potata dopo l’esuberante fioritura che ha annunciato l’arrivo della primavera. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Prima di procedere occorre dire che per fare una buona potatura dobbiamo tenere presente che i...

0

RIACCENDIAMO LA MOTOSEGA

Fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le grosse potature di alcuni alberi ci possono portare a rimetterla in funzione dopo averla dimenticata per mesi in garage. Data l’elevata e potenziale pericolosità dell’attrezzo ma anche per motivi di sicurezza personale è necessario prima di rimetterla in moto compiere alcune operazioni preliminari qui di seguito indicate…

2

PETUNIA: seminiamola adesso

Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…

0

POTIAMO L’OLIVO

POCO QUANDO È GIOVANE, ANCORA MENO SE ADULTO La potatura dell’ulivo è relativamente semplice e poco impegnativa se confrontata a quella di altre piante da frutto. Tuttavia è possibile commettere errori, soprattutto se non si conoscono gli obiettivi dei tagli...

0

FA FREDDO: DOBBIAMO ANNAFFIARE?

In assenza di pioggia o neve con le basse temperature è necessario seguire alcune indicazioni: bagnare nel tardo mattino in modo che l’acqua non abbia il tempo di ristagnare e in seguito di congelare; durante l’annaffiatura dovremmo assolutamente evitare di...

2

ATTENZIONE ALLE FALSE OLIVE NERE

Chi compra olive nere confezionate pensa di solito che queste siano state fatte maturare sugli alberi, ma triste a dirsi alcuni produttori sottopongono a colorazione artificiale le olive verdi che non sono affatto mature e non possiedono quindi ne il sapore e ne le proprietà benefiche che ci si aspetterebbe da un prodotto naturale. Come regolarsi? Cosa acquistare?