MICHELE IL GIARDINIERE - BLOG DI INFORMAZIONE SU GIARDINAGGIO E CURIOSITÀ INERENTI
Fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le grosse potature di alcuni alberi ci possono portare a rimetterla in funzione dopo averla dimenticata per mesi in garage. Data l’elevata e potenziale pericolosità dell’attrezzo ma anche per motivi di sicurezza personale è necessario prima di rimetterla in moto compiere alcune operazioni preliminari qui di seguito indicate…
Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…
L’Anthurium scherzerianum, appartiene alla specie più adatta all’ambiente di un appartamento o di un ufficio, meno delicata nelle esigenze ambientali e di più semplice manutenzione. Ma come curarlo, moltiplicarlo e farlo durare più a lungo possibile?
L’idea di disporre di un biotrituratore può sembrare eccessiva a molti ma non è così, cerchiamo di capire perché: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Questa macchina infatti offre il vantaggio di Annuncio pubblicitario -...
Alcune specie di alberi, come per esempio Pini, hanno una corteccia spugnosa che assorbe e trattiene molta acqua durante le piogge: in questo modo si forma al loro interno una colonna d’acqua che attira facilmente i fulmini e…
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più ANNO NUOVO VITA NUOVA? Ognuno ha il suo concetto di anno nuovo o anno vecchio, io personalmente non sento di avere un legame particolare con delle date che determinano...
Se abbiamo comprato o ricevuto la bellissima stella di natale, chiamata anche col nome botanico poco conosciuto di “Euphorbia pulcherrima” o “Poinsettia”, ma ahimè dopo un po’abbiamo notato che inizia a perdere foglie dando l’impressione di morte imminente, non scoraggiamoci...
Riciclare le bucce d’arancia? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ma certo! Siamo nell’era del riciclo perché dunque non utilizzarle per altri utili scopi? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più...
Nel linguaggio dei fiori, i ciclamini sono simbolo di sincerità, offrono una grande varietà di colori e di sfumature, dal rosa pallido al rosso fiammante, dal viola scuro al bianco candido. Alcuni più scuri con sfumature di rosso o di...
DI COSA PARLIAMO: I broccoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, anche nota come Crucifere, a cui appartengono pure cavolfiori, cavolo nero e cavolo verza. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più COME SCEGLIERLI I broccoli freschi...
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più LO CONOSCIAMO? L’elleboro noto anche con il nome di rosa di Natale è una pianta perenne. Viene chiamato così perché i fiori, simili a quelli della rosa canina,...
In assenza di pioggia o neve con le basse temperature è necessario seguire alcune indicazioni: bagnare nel tardo mattino in modo che l’acqua non abbia il tempo di ristagnare e in seguito di congelare; durante l’annaffiatura dovremmo assolutamente evitare di...
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
Fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le grosse potature di alcuni alberi ci possono portare a rimetterla in funzione dopo averla dimenticata per mesi in garage. Data l’elevata e potenziale pericolosità dell’attrezzo ma anche per motivi di sicurezza personale è necessario prima di rimetterla in moto compiere alcune operazioni preliminari qui di seguito indicate…
Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra. Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui…
L’Anthurium scherzerianum, appartiene alla specie più adatta all’ambiente di un appartamento o di un ufficio, meno delicata nelle esigenze ambientali e di più semplice manutenzione. Ma come curarlo, moltiplicarlo e farlo durare più a lungo possibile?
Si può considerare un dono perché protegge il terreno dall’azione del gelo e contribuisce a disinfestare l’ambiente dagli insetti dannosi. Contrariamente a quanto si può pensare, la neve è anche un ottimo isolante naturale, scopri perchè leggendo l’articolo…
L’idea di disporre di un biotrituratore può sembrare eccessiva a molti ma non è così, cerchiamo di capire perché: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Questa macchina infatti offre il vantaggio di Annuncio pubblicitario -...
Il tagliasiepi conosciuto anche con il nome di tosasiepi è lo strumento motorizzato che viene impiegato per la potatura di una siepe. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Diversamente dalle cesoie che possono essere utilizzate...
COME POTARE LE ROSE La potatura invernale delle rose avviene normalmente a fine inverno, quando la pianta è a riposo e prima che si sviluppino nuovi boccioli. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Teniamo conto...
Anche i ciclamini possono ammalarsi e seccare di conseguenza, ma quali sono i segreti e le cure per non farli seccare? Ecco qui di seguito le malattie e i parassiti più comuni del ciclamino con i segreti per combatterli.
Alcune specie di alberi, come per esempio Pini, hanno una corteccia spugnosa che assorbe e trattiene molta acqua durante le piogge: in questo modo si forma al loro interno una colonna d’acqua che attira facilmente i fulmini e…
Possiamo combattere l’influenza se al comparire dei primi sintomi faremo bollire a bagnomaria un bicchiere di vino con salvia, rosmarino e…
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più ANNO NUOVO VITA NUOVA? Ognuno ha il suo concetto di anno nuovo o anno vecchio, io personalmente non sento di avere un legame particolare con delle date che determinano...
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più GENNAIO: COSA SI PUÒ FARE SUL TERRAZZO O IN GIARDINO ? Per il giardino il mese di gennaio è in qualche modo un mese di transizione; Annuncio pubblicitario -...
Se abbiamo comprato o ricevuto la bellissima stella di natale, chiamata anche col nome botanico poco conosciuto di “Euphorbia pulcherrima” o “Poinsettia”, ma ahimè dopo un po’abbiamo notato che inizia a perdere foglie dando l’impressione di morte imminente, non scoraggiamoci...
Una domanda che spesso mi viene posta in questo periodo dell’anno è :Quando bisogna potare le piante da frutto ?È questo il periodo giusto? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Non si può dire se...
Cosa sono i chiodi di garofano? È una Spezia dalle molteplici proprietà benefiche, ma quali sono e come sfruttarle al meglio? Quali sono alcune accortezze da seguire durante l’acquisto?
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Se in inverno vogliamo non solo un giardino fiorito, ma anche un balcone pieno di fiori, andiamo sul sicuro se coltiviamo: 1) CICLAMINO Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui...
Riciclare le bucce d’arancia? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ma certo! Siamo nell’era del riciclo perché dunque non utilizzarle per altri utili scopi? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più...
Nel linguaggio dei fiori, i ciclamini sono simbolo di sincerità, offrono una grande varietà di colori e di sfumature, dal rosa pallido al rosso fiammante, dal viola scuro al bianco candido. Alcuni più scuri con sfumature di rosso o di...
PROTEGGIAMO LE NOSTRE PIANTE DAL FREDDO E DAL GELO CON IL TESSUTO NON TESSUTO TESSUTO NON TESSUTO, CHE COS’È Il tessuto non tessuto, spesso abbreviato e chiamato con il suo acronimo TNT, è un materiale di origine sintetica a base...
DI COSA PARLIAMO: I broccoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, anche nota come Crucifere, a cui appartengono pure cavolfiori, cavolo nero e cavolo verza. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più COME SCEGLIERLI I broccoli freschi...
Commenti recenti