MICHELE IL GIARDINIERE - BLOG DI INFORMAZIONE SU GIARDINAGGIO E CURIOSITÀ INERENTI
L’erica è una delle piante che possono dare vita a giardini e balconi rendendo l’autunno vivace e donandoci in questa stagione fioriture allegre e variopinte, ma l’errore che molti fanno è quello di rinvasarla usando un comune terriccio, occorre invece sapere che l’erica essendo una pianta acidofila vive bene in terreni acidi e di conseguenza…
Cambio di stagione: come preparare l’organismo in autunno per affrontare l’inverno evitando stress e malanni con il metodo dei giardinieri. Scopri 5 alimenti per affrontare l’autunno in perfetta salute, guardando un divertente video di poco più di 30 secondi.
Lo spettacolo del “foliage” attira sempre più turisti, proprio perchè offre un esperienza unica in cui sembra di immergersi in un dipinto fatto di tinte fiammeggianti di foglie d’alberi di una tiepida mezza stagione in cui gli escursionisti e appassionati di trekking, si danno appuntamento per ammirare lo spettacolo del “foliage” in cui la natura che cambia colore nel periodo autunnale apre il suo sipario agli occhi dei turisti.
Alcuni abitanti di un paesino in provincia di Modena si sono visti uscire vino dai rubinetti delle loro case…
Le temperature dolci e una maggiore umidità di fine estate e inizio autunno possono favorire le malattie di origine fungina sulle piante, ma quali sono e come combatterle o prevenirle? Sarebbe buona norma controllare se…
Come liberarsi dalle fastidiose falene che entrano in casa? Innanzitutto occorre saperle riconoscere bene osservandone alcune caratteristiche. Ci sono molti metodi sia naturali che pronti e ad effetto immediato per liberarsi di loro, infatti…
Che cos’è in realtà l’olio di Neem e come si utilizza? Molti lo utilizzano per risolvere diversi tipi di infestazioni, dagli attacchi delle zanzare ai parassiti delle piante, ma occorre sapere che…
Se le piante vengono attaccate da insetti dannosi esistono rimedi naturali efficaci per curare le nostre piante e nel frattempo salvaguardare l’ambiente, i propri bambini e gli animali domestici?
In commercio ci sono tanti prodotti di origine naturale anche già pronti all’uso, ma soprattutto basta seguire anche alcuni accorgimenti di tipo manuale come ad esempio…
Un tempo definito l’oro rosso italiano proprio perché pregio del made in Italy oggi il pomodoro italiano rischia di essere soppiantato dalle produzioni cinesi, alcuni scandali a livello commerciale hanno messo in dubbio l’eccellenza dei pomodori e la qualità delle salse italiane.
Ma quali sono le verità al riguardo?
Quali sono i fatti a cui siamo pervenuti fino ad ora?
Come facciamo a sapere cosa e come acquistare?
Michele il giardiniere ha provato a mettere insieme i fatti e…
L’oleandro è una pianta di facile coltivazione che si adatta a tutti i climi e gli ambienti, ma come si cura? Ecco qui di seguito come potarla, innaffiarla, trapiantarla e concimarla
Le piante che mangiano carne di insetto riescono a recuperare i nutrienti per garantirsi la sopravvivenza da sole e nel frattempo ripuliscono l’ambiente da insetti nocivi rendendoci un servizio utile in cambio di poche accortezze
Hai mai provato ad allevarne una?
LO SAPEVATE? Per conservare più a lungo la frutta fresca, appena comprata, possiamo mettergli vicino, nello stesso contenitore, delle foglie d‘alloro con alcune teste d’aglio (clicca qui per sapere come coltivare l’aglio). Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto...
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
L’erica è una delle piante che possono dare vita a giardini e balconi rendendo l’autunno vivace e donandoci in questa stagione fioriture allegre e variopinte, ma l’errore che molti fanno è quello di rinvasarla usando un comune terriccio, occorre invece sapere che l’erica essendo una pianta acidofila vive bene in terreni acidi e di conseguenza…
Cambio di stagione: come preparare l’organismo in autunno per affrontare l’inverno evitando stress e malanni con il metodo dei giardinieri. Scopri 5 alimenti per affrontare l’autunno in perfetta salute, guardando un divertente video di poco più di 30 secondi.
Lo spettacolo del “foliage” attira sempre più turisti, proprio perchè offre un esperienza unica in cui sembra di immergersi in un dipinto fatto di tinte fiammeggianti di foglie d’alberi di una tiepida mezza stagione in cui gli escursionisti e appassionati di trekking, si danno appuntamento per ammirare lo spettacolo del “foliage” in cui la natura che cambia colore nel periodo autunnale apre il suo sipario agli occhi dei turisti.
Da sempre l’autunno ci regala meravigliosi colori, una delizia per gli occhi e….
Alcuni abitanti di un paesino in provincia di Modena si sono visti uscire vino dai rubinetti delle loro case…
Le temperature dolci e una maggiore umidità di fine estate e inizio autunno possono favorire le malattie di origine fungina sulle piante, ma quali sono e come combatterle o prevenirle? Sarebbe buona norma controllare se…
Tutti i cavoli si mangiano? No! Esiste una varietà dai bellissimi e intensi colori, usata per decorare balconi e aiuole, molto facile da coltivare per abbellire la casa in modo semplice ed economico. Basterebbe infatti…
Come liberarsi dalle fastidiose falene che entrano in casa? Innanzitutto occorre saperle riconoscere bene osservandone alcune caratteristiche. Ci sono molti metodi sia naturali che pronti e ad effetto immediato per liberarsi di loro, infatti…
Molti pensano che per avere un melograno si debba per forza possedere un giardino, ma non tutti sanno che si può coltivare anche in vaso sul balcone o…
Che cos’è in realtà l’olio di Neem e come si utilizza? Molti lo utilizzano per risolvere diversi tipi di infestazioni, dagli attacchi delle zanzare ai parassiti delle piante, ma occorre sapere che…
La Lantana è una pianta che ha molti pregi: sta bene sia in montagna che al mare offrendo diverse varietà di colori con abbondanti ,cangianti e coloratissime fioriture da maggio ad ottobre. Scopri perché dovresti averne una e com’è facile coltivarla.
Se le piante vengono attaccate da insetti dannosi esistono rimedi naturali efficaci per curare le nostre piante e nel frattempo salvaguardare l’ambiente, i propri bambini e gli animali domestici?
In commercio ci sono tanti prodotti di origine naturale anche già pronti all’uso, ma soprattutto basta seguire anche alcuni accorgimenti di tipo manuale come ad esempio…
Un tempo definito l’oro rosso italiano proprio perché pregio del made in Italy oggi il pomodoro italiano rischia di essere soppiantato dalle produzioni cinesi, alcuni scandali a livello commerciale hanno messo in dubbio l’eccellenza dei pomodori e la qualità delle salse italiane.
Ma quali sono le verità al riguardo?
Quali sono i fatti a cui siamo pervenuti fino ad ora?
Come facciamo a sapere cosa e come acquistare?
Michele il giardiniere ha provato a mettere insieme i fatti e…
L’oleandro è una pianta di facile coltivazione che si adatta a tutti i climi e gli ambienti, ma come si cura? Ecco qui di seguito come potarla, innaffiarla, trapiantarla e concimarla
Le piante che mangiano carne di insetto riescono a recuperare i nutrienti per garantirsi la sopravvivenza da sole e nel frattempo ripuliscono l’ambiente da insetti nocivi rendendoci un servizio utile in cambio di poche accortezze
Hai mai provato ad allevarne una?
LO SAPEVATE? Per conservare più a lungo la frutta fresca, appena comprata, possiamo mettergli vicino, nello stesso contenitore, delle foglie d‘alloro con alcune teste d’aglio (clicca qui per sapere come coltivare l’aglio). Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto...
Dall’inizio del 2023 per acquistare insetticidi, fungicidi e diserbanti è necessario esibire il “patentino fitosanitario che abilita il suo possessore ad acquistare ed utilizzare prodotti per la difesa delle piante e che può essere rilasciato…
L’Anthurium scherzerianum, appartiene alla specie più adatta all’ambiente di un appartamento o di un ufficio, meno delicata nelle esigenze ambientali e di più semplice manutenzione. Ma come curarlo, moltiplicarlo e farlo durare più a lungo possibile?
La si può vedere abbellire i balconi e terrazzi dell’estate italiana, proprio perché è una pianta erbacea semiarbustiva perenne piacevole da guardare perché produce fiori inodori grandi, imbutiformi o a campana anche di 3 cm di diametro che possono variare...
Che cosa attira o respinge le zanzare? Come si può evitare di essere punti? Secondo uno studio l’odore acido della pelle attira le zanzare, ma anche la birra che beviamo o i saponi che usiamo per lavarci influenzano il nostro odore.
Ma cosa ha scoperto la scienza riguardo alle sostanze che ci aiutano a tenere lontano le zanzare per evitare di essere punti? Quali deodoranti usare? Quali sono i rimedi naturali? Vediamo anche quali sono le piante antizanzara…
In estate è un errore tagliare il prato molto basso perché l’erba viene bruciata dal sole, così come gli intervalli di tempo troppo lunghi fra un taglio e l’altro sono da evitare. Inoltre anche se viene istintivo pensare di innaffiare molto quando fa caldo, si rischia di indebolire le radici del prato e facilitare l’invasione delle malerbe. Sarebbe invece consigliabile…
Possiamo considerare il basilico un nostro amico perché le sue foglie oltre a vivacizzare le nostre minestre possiedono numerose proprietà in grado di curare alcuni disturbi come ad esempio…
IL VASO L’ errore più comune non appena si compra un orchidea e si porta a casa è quello di trovarle subito un coprivaso decorativo in ceramica, proprio perché magari si pensa che quel vaso trasparente in cui si trova...
SAPEVI CHE LA RUTA AIUTA A TENERE LONTANO ZANZARE E AFIDI? GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO PER SCOPRIRE LE POTENZIALITÀ DI QUESTA MAGNIFICA PIANTA. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più COSA RIVELA LA SCIENZA In...
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Capita un po’ a tutti di rompere un vaso, ma da un vaso rotto può nascere qualcosa di veramente meraviglioso. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne...
Commenti recenti