AMICO BASILICO – POTENTE CONTRO GLI INSETTI – GENTILE CON GLI ESSERI UMANI

Vi piace il pesto? Amate l’inconfondibile essenza odorosa del basilico?
BeH! Amettiamolo!! Il nostro amico basilico è quello che oltre a farci assaporare i delicati sapori del pesto, è quello che ci aiuta in cucina e che vivacizza le nostre minestre, allieta il nostro palato con svariati condimenti e può vivacizzare un insignificante frittata o dare un tocco insolito alle nostre salse.

Ma sapevate che le foglie e i fiori di basilico possono essere usati in altri svariati campi? La varietà genovese e napoletana dalle foglie grandi e verdi sono particolarmente ricche di oli essenziali rispetto al basilico a foglia piccola o rossa.
La linfa che scorre in questa pianta possiede sostanze come il linalolo, eugenolo, cineolo ed estragolo che lo rendono praticamente prezioso per noi esseri umani. Grazie a queste sostanze le foglie del basilico hanno il potere di calmare il sistema nervoso, placare mal di testa, o tosse e calmare addirittura gli spasmi gastrointestinali.
I rametti di basilico non si tagliano mai con le forbici perché il metallo della lama cicatrizza e richiude le cellule impedendo alle essenze volatili di sprigionarsi.
Continua a leggere per scoprire come fare…
Ha eccellenti proprietà disinfettanti dell’apparato digerente e aiutano ad accelerare digestioni lente tonificando l’organismo nei periodi di stress ed è quindi in grado di alleviare l’ansia e facilitare il sonno, per questo non possiamo far altro che considerarlo un nostro amico e protettore
COME SI COLTIVA
TRAPIANTO
Dato che lo si acquista in vaso significa che è una pianta che si adatta benissimo alla vita in contenitore.
Dovremmo però trapiantarlo, non appena lo acquistiamo, in un vaso che abbia almeno 2 cm in più di diametro, avendo l’accortezza di creare 3 cm di spessore come sistema di drenaggio, riponendo argilla espansa sul fondo del vaso.

TERRENO
Si può usare del comune terriccio per piante orticole per riempire gli spazi vuoti attorno al pane di terra che abbiamo estratto dal vecchio vaso e riposto nel nuovo, avendo cura di pigiare bene sul terriccio che inseriamo per evitare che si formino dannose sacche d’aria.
ANNAFFIATURA
Per evitare che si afflosci miseramente dobbiamo annaffiare abbondantemente e con costanza fintanto che non vediamo fuoriuscire acqua dal foro di drenaggio verso il sottovaso, specialmente nelle giornate calde.
ACCORGIMENTI
Se vogliamo che la nostra piantina continui a produrre foglie il più a lungo possibile dobbiamo ogni tanto cimare i fiori non appena questi compaiono, spezzandoli alla base dell’infiorescenza, anche con le dita. Questo farà in modo che la pianta non sprechi le sue energie per portare a termine la fioritura.
Se vogliamo godere dei portentosi e stupendi aromi che si sprigionano durante il prelievo di foglie e fiori, non tagliamo mai i rametti con forbici o coltelli perché il metallo delle lame cicatrizza e richiude le cellule contenenti l’essenza volatile del basilico, possiamo farlo tranquillamente con le unghie o con le dita.
COME OTTENERE ALTRE PIANTINE
Anziché comprare tanti vasi possiamo acquistarne uno solo e moltiplicarlo mediante talea. Infatti questa pianta si presta benissimo questo tipo di operazione, per cui usando questo semplice metodo possiamo ottenere da un solo vasetto molte altre piante con delle semplici accortezze. Per sapere come procedere basta consultare l’articolo intitolato: “come ottenere una piantina di basilico con una talea” (basta cliccare su questa dicitura per leggerlo) contenuto in questo stesso blog.
QUANDO PRELEVARE FIORI E FOGLIE
Ovviamente gli uni e gli altri vanno raccolti nel periodo giusto affinché possano espletare le loro potenzialità ed avere per noi il massimo beneficio

I fiori vanno raccolti all’inizio della fioritura, le foglie si possono raccogliere dal momento della fioritura fino ad autunno inoltrato.
Fiori e foglie si possono essiccare entrambi tenendoli semplicemente tenendoli all’aria aperta e all’ombra, tenendo conto che potranno in questo modo perdere buona parte delle loro proprietà se vogliamo trarne il massimo beneficio dovremmo usarli freschi o appena colti.
EFFICACE RIMEDIO CONTRO GLI INSETTI
Per tenere lontano gli insetti durante l’estate, possiamo mettere nelle nostre stanze dei piccoli vasetti, a mo di portafiori, con dei piccoli rametti di foglie di basilico, avendo cura di sostituire l’acqua ogni giorno così come faremmo per un normale mazzetto di fiori.
Così facendo gli insetti che odiano il buon aroma del basilico si guarderanno bene dall’avvicinarsi ai nostri vasetti di basilico e si manterranno alla larga da questi fintanto che non appassiscono.

Possiamo usare questo sistema in associazione con un’altra pianta che riesce a tenere lontano gli insetti, la ruta, di cui viene spiegato tutto nell’articolo: “Ruta la pianta che ti aiuta” ( leggi articolo completo cliccando qui)
PERCHÉ POSSIAMO CONSIDERARLO AMICO DEGLI ESSERI UMANI
Foglie fiori di questa pianta sono un ottimo rimedio naturale contro l’ansia, il nervosismo, l’insonnia, l’indigestione, infiammazioni della bocca, naso chiuso, caduta dei capelli, emicrania e infiammazioni della pelle. Vediamo come:
IN CASO DI PUNTURE
Non opera appare un gonfiore sulla pelle dovuto a puntura di insetti possiamo applicare e premere direttamente sull’alone arrossato e pruriginoso una mezza foglia di basilico in modo che le sostanze emollienti contenute nella foglia agiscano da sedativo calmando il prurito.
MAL DI TESTA
Basta mettere una goccia di essenza, ottenuta schiacciando una foglia, su una zolletta di zucchero da mangiare 20 minuti prima di pranzare o cenare.
INFIAMMAZIONI DELLA BOCCA
Facciamo bollire un litro d’acqua per 10 minuti, dopodiché lasciamo a mollo 100 g di foglie fintanto che l’acqua non diventa tiepida, filtriamo e sciacquiamo la bocca con l’infuso ottenuto.
INFIAMMAZIONI DELLA PELLE
Si può massaggiare dolcemente la pelle con delle foglie tritate o macerate.
CADUTA DEI CAPELLI
Dopo lo Shampoo possiamo massaggiare i capelli con l’infuso ottenuto dopo aver tenuto a bagno 60 g di foglie per mezz’ora in un litro d’acqua bollente.
NASO CHIUSO
Per liberare il naso chiuso possiamo annusare la polvere ottenuta seccando le foglie di basilico.
INDIGESTIONE
Dopo un pasto pesante possiamo bere una tazza d’acqua tiepida in cui, dopo averla fatta bollire, abbiamo lasciato in ammollo circa 5 grammi di foglie per 10 minuti; ovviamente occorrerà filtrare il tutto e non dolcificarlo.
INSONNIA
Mezz’ora prima di andare a letto possiamo bere un infuso ottenuto mettendo 10 grammi di foglie per cinque minuti in una tazza di acqua bollente, filtrandolo e addolcendolo con miele di tiglio.
ANSIA E NERVOSISMO
Si può usare lo stesso procedimento menzionato nel paragrafo precedente usando al posto delle foglie 10 g di fiori di basilico, da far macerare in mezzo litro di acqua bollente, e miele d’acacia per addolcire il tutto. Possiamo bere due tazze di questo infuso filtrato e intiepidito, dopo i pasti o prima di andare a letto.
Il basilico inoltre non è l’unica pianta aromatica ad avere molti effetti benefici, nell’articolo intitolato: “piante della salute” sono indicate altre specie amiche degli esseri umani. (Clicca qui per leggere l’articolo)
Ora che siamo venuti a conoscenza di tutti i portenti e i prodigi di questo meraviglioso dono di Dio, che aspettiamo ad acquistare la nostra piantina di basilico?
Possiamo farlo cliccando direttamente su una delle immagini qui sotto, riceveremo tutte le piantine o i semini che desideriamo, comodamente a casa e in breve tempo.
Se vi è piaciuto questo articolo , volete aggiungere qualcosa, esprimere il vostro parere o avete dei suggerimenti, sentitevi liberi di esprimere il vostro parere nella sezione commenti qui sotto.
il vostro commento sarà ben accetto, apprezzato e sarà reso visibile non appena il nostro staff avrà controllato e verificato che rispetti le norme vigenti e sia in linea con i principi vigenti nel nostro paese.
Commenti recenti