Categoria: piante acidofile
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
COME CURARE L’AZALEA L’azalea è un fiore tutto femminile, i petali rosa e delicati come i suoi non possono che avere un significato tutto dedicato all’universo delle donne. Per questo motivo nel linguaggio dei fiori l’azalea richiama la figura della...
IL VASO L’ errore più comune non appena si compra un orchidea e si porta a casa è quello di trovarle subito un coprivaso decorativo in ceramica, proprio perché magari si pensa che quel vaso trasparente in cui si trova...
La camelia è una nobile pianta che inizia a fiorire in ottobre e continua a dar vita a nuovi boccioli fino a marzo, anche sotto la neve. Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Tuttavia se...
L’erica è una delle piante che possono dare vita a giardini e balconi rendendo l’autunno vivace e donandoci in questa stagione fioriture allegre e variopinte, ma l’errore che molti fanno è quello di rinvasarla usando un comune terriccio, occorre invece sapere che l’erica essendo una pianta acidofila vive bene in terreni acidi e di conseguenza…
La risposta a questa domanda è no, i terreni non sono tutti uguali. Si devono innanzitutto distinguere 4 tipologie diverse di terreno, a seconda della sua capacità di immagazzinare acqua e nutrienti: Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per...
Commenti recenti