Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME EVITARE LE PUNTURE DI ZANZARE

COME FANNO LE ZANZARE AD INDIVIDUARE LE LORO PREDE

Secondo alcuni studi pubblicati sul sito della “National Geographic” nel mese di giugno 2023, le zanzare utilizzano una serie di informazioni per individuare le persone da pungere. Infatti ogni uomo emana odori diversi da quelli degli altri animali e alcuni insetti hanno sviluppato la capacità di individuare la combinazione delle persone. Sono in grado di seguire la traccia di anidride carbonica che un essere umano emette a ogni respiro a una distanza anche di 60 metri. Avvicinandosi poi di qualche metro riescono addirittura a percepire gli odori emanati dai piedi, dalle ascelle e dalla pelle. Le aree più accaldate della nostra pelle guidano le zanzare verso i punti più adatti per atterrare, mentre i recettori gustativi posti sulle loro zampe le aiutano a scegliere la zona da pungere.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COSA ATTIRA E COSA RESPINGE LE ZANZARE

Secondo lo studio citato le zanzare si sono mostrate particolarmente attratte dall’acido carbossilico, un acido grasso presente nel sudore umano il cui odore viene paragonato a quello del burro o del formaggio rancido. Gli esseri umani producono questo acido nel sebo, lo strato oleoso che protegge la pelle. Anche l’acetoino, derivato dai microbi della pelle, sembra attirare le zanzare.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Anche un altro studio pubblicato l’anno scorso su “Cell” (una rivista di biologia per la pubblicazione di articoli scientifici nata nel 1974 nata da Benjamin Lewin e pubblicata due volte a mese), conferma che è proprio l’odore acido della pelle ad attirare le zanzare, anche se, come afferma la stessa rivista, la genetica della nostra pelle influenza in modo diverso l’odore di ogni singola persona. Se alcuni hanno una pelle molto acida qualsiasi rimedio contro le zanzare risulterà inutile.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

I SAPONI INFLUENZANO L’ODORE DELLA PELLE

Uno studio da poco pubblicato sulla rivista sopraindicata ha rivelato che alcuni individui hanno attratto più zanzare lavandosi con due tipi diversi di sapone mentre un terzo prodotto ha respinto totalmente l’insetto. I saponi dunque influenzano il nostro odore, ma persone diverse che utilizzano lo stesso sapone avranno un odore diverso dall’altra.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

LA BIRRA INFLUENZA L’ODORE DELLA PELLE

L’odore della nostra pelle cambierà a seconda del tipo di birra che beviamo. Infatti uno studio del 2010 ha rivelato che il corpo dei volontari era in genere più attraente per le zanzare dopo che avevano bevuto birra. Lo stesso studio ha rivelato che l’alcol provoca un aumento della temperatura corporea e quindi della sudorazione che attrae le zanzare. Il sudore una volta evaporato insieme alle molecole di alcol lascerà nell’aria una scia che indicherà alle zanzare presenti in zona il percorso da seguire per nutrirsi del nostro sangue.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME LE BANANE INFLUENZANO L’ODORE DELLA NOSTRA PELLE

Da uno studio statunitense pubblicato in un articolo del sito “The Conversation“(un sito di informazione a cui collaborano accademici e ricercatori da tutto il mondo) si è scoperto che le zanzare sembrano essere più attratte dal profumo delle mani di alcune persone che hanno mangiato una banana, ma non è successa la stessa cosa con chi ha mangiato uva o altri frutti.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME I DEODORANTI INFLUENZANO L’ODORE DELLA NOSTRA PELLE

In un altro studio pubblicato su “Nature” (una delle più antiche e importanti riviste scientifiche) si è scoperto che una molecola inserita in alcuni deodoranti, nello specifico l’isopropil tetradecanoato, respinge le zanzare che quindi non si posano sulla pelle su cui è stato spruzzato questo deodorante. Infatti nell’esperimento è stato registrato che le persone che avevano usato questi deodoranti avevano respinto il 56% delle zanzare.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME IL COLORE DELL’ABBIGLIAMENTO RESPINGE O ATTRAE LE ZANZARE

È stato notato che alcune specie di zanzare sono influenzate dal colore dell’abbigliamento indossato. Ad esempio sembra che la zanzara tigre sia particolarmente attratta dagli abiti neri. Inoltre la ricercatrice Maria Josè Ruiz ha spiegato sulla rivista “El Pàis” che le zanzare sono anche attirate dagli abiti attillati.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

DOVE LE ZANZARE DEPOSITANO E SVILUPPANO LE UOVA

Le zanzare depositano le loro uova lì dove c’è acqua stagnante, come ad esempio nei sottovasi del nostro balcone, dove rimarranno fino a quando si schiuderanno e si svilupperanno le larve. Perciò è consigliabile controllare e svuotare qualsiasi contenitore in cui si può accumulare acqua stagnante come ad esempio i recipienti per lo scarico dei condizionatori, le vaschette per gli uccelli, il sifone dei lavandini, vasi e sottovasi dei fiori e delle piante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

USARE I REPELLENTI PER TENERE LONTANO LE ZANZARE

Gli esperti dicono che per allontanare le zanzare bisogna utilizzare un buon repellente e seguire alla lettera le indicazioni sull’etichetta. Quando ne acquistate uno provate a vedere se sull’etichetta sono indicate alcune sostanze chimiche presenti nel prodotto come ad esempio: Deet (dietiltoluamide), Citrodiol e Icaridina. Anche i repellenti naturali come l’olio di eucalipto citrato possono funzionare, ma sono molto meno efficaci e devono essere applicati più spesso.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

INSETTICIDI SUI VESTITI COME ALTERNATIVA PER ALLONTANARE LE ZANZARE

Un metodo usato dai militari in missione che ovviamente non possono andare al supermercato ad acquistare deodoranti è quello di applicare direttamente sui vestiti un particolare insetticida. Perciò se non vi piace applicare il repellente direttamente sulla pelle si può spruzzare sui vestiti un insetticida come la “permetrina“. I vestiti vanno spruzzati uniformemente senza inzupparli e lasciati asciugare. L’effetto repellente può durare anche un mese. Possiamo acquistarla direttamente su Amazon cliccando su una delle immagini qui sotto.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PIANTE CHE ALLONTANANO LE ZANZARE

In cima alla lista delle piante che ci aiutano a tenere lontano le zanzare troviamo la Ruta (clicca qui per leggere l’articolo che parla di questa pianta), la menta o il basilico (clicca qui per saperne di più), la lavanda, il rosmarino, il timo, la citronella e la calendula. In alternativa alcune piante da fiore che possono anche abbellire il nostro balcone sono ad esempio il geranio odoroso (nome botanico: Pelargonium odoratissimum) che emana un profumo pungente di citronella e limone, capace di tenere lontane anche le zanzare più agguerrite. Ottima è anche la Monarda (nome botanico: Monarda didyma) che produce un profumo intenso come quello del bergamotto, insieme a coloratissimi fiori rossi. Inoltre meno conosciute sono la catalpa e la catambra. (Prova a dare un occhiata alle piante indicate cliccando su una delle immagini qui sotto).

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
2459
7

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *