RUTA – LA PIANTA CHE TI AIUTA

SAPEVI CHE LA RUTA AIUTA A TENERE LONTANO ZANZARE E AFIDI?
GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO PER SCOPRIRE LE POTENZIALITÀ DI QUESTA MAGNIFICA PIANTA.
COSA RIVELA LA SCIENZA
In uno studio coordinato dalla dottoressa Barbara Conti, ricercatrice al dipartimento di scienze agrarie e agroambientali dell’Università di Pisa, e pubblicato su “Parasitology Research”, una rivista leader nel campo della parassitologia medico-veterinaria, è stato riscontrato che la ruta d’Aleppo (Ruta chalepensis) e la ruta comune (Ruta graveolens) rilasciano sostanze come l’acido metilsalicilico che risulta essere decisamente repellente per gli insetti.
Piantandone quindi una certa quantità in giardino o in vaso si può creare un ambiente ostile agli insetti infestanti.
COSA RIVELA LA STORIA
Si è scoperto che sin dall’antichità, in molte zone del mondo, le piante odorose che rilasciano nell’aria sostanze sgradite agli insetti sono sempre state utilizzate dagli agricoltori dei Paesi Centro-Africani come repellenti per gli insetti per proteggere i raccolti immagazzinati, e in particolar modo le piantine di Ruta chalepensis raccolte in mazzetti essiccati vengono tuttora appese alle finestre nei paesi del Maghreb per evitare l’ingresso delle zanzare”.
La ruta graveolens invece era un tempo molto diffusa in Italia perché era una pianta della macchia mediterranea, oggi purtroppo a causa dello sfruttamento dei terreni e dell’inquinamento è diventata molto rara e bisogna seminarla e coltivarla nell’orto qualora se ne volesse sfruttare tutte le sue potenzialità. Non bisogna però lasciarsi ingannare dal suo piacevole profumo perché quando è fresca può produrre fastidiose dermatiti, occorre quindi maneggiarla con attenzione adottando le dovute precauzioni come usare ad esempio dei guanti.
COME UTILIZZARLA
Per poterla utilizzare come strumento di difesa nel proprio orto o giardino si può seminare inizialmente su terriccio sabbioso in un semenzaio a parte, anche in piccoli vasetti, e quando le piantine saranno cresciute abbastanza si potranno trapiantare in piena terra, in un posto soleggiato visto che è una pianta che ama il sole.

È una pianta facile da allevare perché è dotata di resistenza alla siccità e al caldo e di una notevole capacità di adattamento ai vari tipi di terreno. Dato che è una pianta erbacea cespugliosa, perenne e sempreverde, può arrivare fino ad 1 metro di altezza, per mantenere quindi un aspetto compatto in primavera si possono recidere i rami più lunghi anche lasciando a vista l’antiestetico legno vecchio.
Comunque una volta cresciuta si può riprodurre anche per talea di rametti o per divisione dei cespi.
I rametti di ruta risultanti dalle potature si possono poi anche mettere vicino alla frutta o a qualsiasi finestra aperta per evitare che entrino mosche in casa ottenendo così pure un piacevole odore in cucina!
ACQUISTA QUI LE SEMENTI O LA TUA PIANTINA DI RUTA AD UN PREZZO SPECIALE, DAI UN OCCHIATA QUI SOTTO E CLICCA SULLE IMMAGINI CHE VEDI PER OSSERVARNE LE CARATTERISTICHE. OPPURE CONSULTA L’AREA DEDICATA AGLI ACQUISTI CLICCANDO SUL PULSANTE IN BASSO PER CONSULTARE IL CATALOGO E COMPRARE ALTRO.
SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.
Commenti recenti