PIANTE CARNIVORE

HAI MAI PROVATO AD ALLEVARNE UNA?
Le piante che mangiano “carne” di insetto riescono a recuperare i nutrienti per garantirsi la sopravvivenza da sole e nel frattempo ripuliscono l’ambiente da insetti nocivi rendendoci un servizio utile in cambio di poche accortezze.

Gli insetti catturati e digeriti da queste piante forniscono loro i nutrienti necessari alla loro sopravvivenza perché contengono molte proteine, sali minerali e soprattutto nitrati. Per questo non serve concimare questa pianta, perchè provvederà da sola a trovare i nutrienti per crescere.
Quindi prendersene cura è qualcosa di molto semplice, ma ecco qui di seguito alcune poche accortezze da seguire per avere gioco facile con le piante carnivore.
DOVE POSIZIONARLA
Basterà posizionarle in una zona ben illuminata, con sole diretto per poco più di un paio d’ore, protetta da violente correnti d’aria e pioggie.

TIPO DI TERRENO
Il terreno più adatto alle piante carnivore dovrà avere come substrato un terriccio composto da torba bionda di sfagno al 60%, perlite al 30% e sabbia al 10% . Ma niente paura, in commercio esistono sacchetti di terreno già miscelato nelle giuste percentuali, specifico per piante carnivore, pronti all’uso, come quelli indicati qui sotto. Basta cliccare su uno di questi link di Amazon che compaiono più avanti, per visionarli ed eventualmente acquistarli.

INNAFFIATURE
La cura delle piante carnivore prevede innaffiature piuttosto frequenti, perchè essendo piante abituate alle zone paludose hanno bisogno di un’umidità ambientale molto elevata, circa dell’80%, quindi sarebbe un’ottima idea lasciare sempre un po’ d’acqua nel sottovaso.

Hai mai provato ad allevarne una?
Prova ad acquistare subito la tua carnivora personale cliccando sui link qui sotto e buon divertimento !
In alternativa se proprio non vuoi fare uso di queste piante ti suggerisco di leggere l’articolo intitolato “fondi di caffè per allontanare le formiche”, clicca qui per leggere l’articolo e troverai utili informazioni su come riciclare qualcosa che tutti hanno in casa…
SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.
Commenti recenti