LANTANA: UN ARBUSTO DAI FIORI COLORATISSIMI, MA PERCHÈ DOVRESTI ASSOLUTAMENTE AVERNE UNA?

UNA PIANTA CON TANTI PREGI
Dal mare alla montagna offre una fioritura ininterrotta da maggio ad ottobre e per tutto l’autunno, con cambi di colore durante l’intero periodo.
È una pianta che si può considerare perenne perché può resistere parecchi anni anche se in alcune zone più fredde, d’inverno, con temperature inferiori a 5 °C perde le foglie, per poi rimetterle alla primavera successiva.
È un arbusto che è anche perfetto sulle zone di mare perché resiste al caldo torrido, afoso e alla salsedine, resiste bene anche alla siccità se viene coltivato in piena terra in giardino.




È un arbusto che si può acquistare in diverse varietà di colori, ad esempio la Lantana camara produce piccoli fiori riuniti in corimbi globosi, larghi 5 cm, all’ascella delle foglie, di colore puro (bianco, giallo, rosso), o misto (bianco e giallo, giallo e viola, arancio e rosso). La sorella Lantana sellowiana, dalle foglie verde glauco, si tinge solo di giallo frittata o di lilla.
Ha la curiosa caratteristica di cambiare il colore dei fiori in base alla temperature delle diverse stagioni. Sulla stessa pianta si possono infatti avere tinte più chiare in piena estate, come ad esempio l’arancio pallido che può diventare rosso mattone, più scuro, nella seconda fioritura di ottobre.








L’odore che emanano le sue foglie, qualora venissero strofinate, tiene lontane zanzare e altri insetti.
NEL LINGUAGGIO DEI FIORI LA LANTANA ESPRIME LA CAPACITÀ DI SORPRENDERE
Regalare una lantana augura l’arrivo di sorprese positive e inaspettate
È una pianta poco sensibile alle malattie e ai parassiti, con la sola eccezione che se le condizioni in cui vive sono di clima mite e umido può essere attaccata dal mal bianco o dalla cocciniglia.

COME SI PUÒ USARE
Si può allevare sia in vaso che in piena terra, si può posizionare sia in pieno sole che in penombra.





Messa in una posizione molto soleggiata è una pianta che riesce a mantenersi molto compatta producendo abbondanti fioriture. Posizionata in penombra succederà invece che i rami tenderanno ad allungarsi anche di un metro o poco più, rendendola ingombrante e un pò sgraziata.

Può essere allevata sia in valsi di plastica che in terracotta.

Le piante appena acquistate devono essere trapiantate invasi di diametro di un terzo in più di quello della pianta comprata. Si può tenere anche in dei vasi sospesi o da appendere, mentre se si intende posizionarla in cassette, o vasi rettangolari si dovranno mettere massimo 2 piante in 30 cm di lunghezza.
Rende bene anche in giardino se piantata in piena terra o in un aiuola. Si possono mettere infatti 9 piante per ogni metro quadro.
COME SI CURA
In generale dovrebbe essere rinvasata ogni anno, preferibilmente a marzo, in un vaso di una o due misure in più, avendo cura di fare in modo che ci sia un buon drenaggio, mettendoci uno strato di argilla o ghiaia sul fondo del vaso perché la Lantana è una pianta che teme i ristagni idrici.
Se la Lantana è stata posizionata in piena terra o in un’aiuola in giardino, dopo il trapianto si deve avere l’accortezza di annaffiare bene per le prime 3 settimane, diradando la frequenza e la quantità delle irrigazioni man mano che passa il tempo.





A fine inverno, preferibilmente fra febbraio e marzo, sarebbe meglio potarla, dimezzando i rami, per ottenere una pianta ben accestita, con tanti rametti fioriferi, e più aggraziata.
PROTAGONISTA DI UN FILM
Questa pianta ha suggerito il titolo di un film del 2001 diretto dal regista Ray Lawrence intitolato appunto “LANTANA” ambientato in gran parte in Australia, dove la “Lantana camara” è una pianta molto diffusa nelle zone suburbane di Sydney, diventando addirittura infestante.
La trama del film si basa su una donna che scompare in una fitta boscaglia ma che in seguito se ne ritroverà il cadavere in mezzo a dei fitti arbusti di Lantana camara.



Il realismo di questo film dove la pianta della Lantana diventa quasi protagonista è stato apprezzato dalla critica di tutto il mondo, aggiudicandosi i premi di miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura, miglior attore e miglior attrice.
CURIOSITÀ
Nelle sue terre d’origine, Brasile, Giamaica e Australia la Lantana è considerata una specie invadente che causa problemi al bestiame.
Se non la possiedi ancora, che aspetti ad acquistarne una? Se invece ne hai già una perché non arricchire il tuo giardino o il tuo balcone con altre piante di diverso colore? Guarda fra le tante varietà che trovi sullo Store di Amazon cliccando su una dalle immagini qui sotto.
SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.
La lantana è una delle poche piante che cresce sul mio terrazzo al sole cocente in estate, senza che la debba seguire più di tanto. Sono contenta di averla perché non richiede nessun tipo di cura e mi regala fiori bellissimi! 🌸🌺🌼
Io l’ho ordinata da Amazon! Mi sta regalando dei fiori bellissimi dai colori delicati!! 🤗 💪🏻 Bella, bella, bellaaa!!!