Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

BROCCOLI, UN CONCENTRATO DI BENESSERE PER AFFRONTARE I MESI PIÙ FREDDI E CREARE RICETTE GUSTOSE

DI COSA PARLIAMO:

I broccoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, anche nota come Crucifere, a cui appartengono pure cavolfiori, cavolo nero e cavolo verza.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME SCEGLIERLI

I broccoli freschi devono avere un colore verde scuro ed essere sodi al tatto. Perciò se notiamo che alcune parti sono tendenti al giallo, sarebbe meglio non acquistarli perché sono indice di un prodotto ormai datato e sicuramente non più fresco.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME PULIRLI

La tendenza è quella di eliminare troppo materiale. Dei broccoli infatti si consuma, nella maggior parte dei casi, solo la parte centrale scartando del tutto gambi e foglie ma è un errore perchè proprio qui si concentrano sostanze importanti come ad esempio le fibre e il betacarotene.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

QUALCHE RICETTA

Con i broccoli ci si può divertire in molti modi, si prestano ad essere consumati saltati in padella, gratinati al forno oppure utilizzati per realizzare pesti o creme con cui condire la pasta o ancora come ripieno per torte salate.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PROPRIETÀ E BENEFICI

I broccoli sono ricchi di sali minerali come calcio, fosforo, ferro, sodio, potassio, magnesio, cloro, fluoro, zinco, vitamina C, B1, B2, PP, K e provitamina A. Sono poveri di grassi, contengono pochi zuccheri e proteine e hanno poche calorie, massimo 25 calorie ogni 100 grammi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Oltre a essere molto ricchi di minerali sono ricchi di antiossidanti come i carotenoidi, importantissimi nella prevenzione di alcune malattie cardiovascolari e tumorali.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Contengono molta clorofilla, utile a favorire la produzione di emoglobina presente nei globuli rossi, contengono fibre che sono utili per il transito intestinale, luteina e zeaxanthina che riducono il rischio di peggioramento della vista ed inoltre sono molto ricchi di zolfo che ha un’importante azione disinfettante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
3563
6

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *