Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PETUNIA: seminiamola adesso

La Petunia è una pianta da fiore adatta alla decorazione di giardini, finestre e balconi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Le molte varietà di Petunia normalmente in commercio sono ibridi ottenuti da incroci e selezioni da cui ad esempio si ottiene la varietà surfinia.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Pur essendo una pianta biennale, viene in genere coltivata come annuale.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Dopo la semina invernale, non appena spuntano le prime foglioline, la si potrà trapiantare una prima volta in vasetti oppure, con l’arrivo della primavera, direttamente in piena terra.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Anche se si riproduce facilmente pure mediante talea (metodo che consiste nello staccare una parte di pianta mettendola a dimora direttamente nel terreno) bisogna dire che si ha più successo seminandola, utilizzando dei semi puri come quelli indicati qui sotto (basta cliccare direttamente su una delle immagini qui sotto la pubblicità per poter visionare o acquistare il prodotto direttamente sullo Store di Amazon)

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Per la semina si possono utilizzare dei vasetti in materiale ecologico e biodegradabile, come quelli indicati appena qui sotto la pubblicità, che sono realizzati in carta e pasta di paglia, che hanno un buon assorbimento e ritenzione idrica, e che favoriscono la germinazione dei semi, fatti appositamente per evitare di rovinare le radici con il travaso. Una volta che la piantina ha germogliato ed è cresciuta, si può inserire direttamente tutto il vasetto di carta e paglia, o in piena terra o in vasi ornamentali più grandi. Questo tipo di vasetto aiuta ad aumentare il tasso di sopravvivenza delle piantine proprio perchè vi è un minore distacco delle radici che sono in grado di crescere attraverso le pareti dello stesso che man mano che inizia a degradarsi diventa a sua volta fertilizzante organico, riducendo i problemi di radici piegate o marcite. Diamo un’occhiata a questi fantastici vasetti cliccando sulle immagini appena qui sotto la pubblicità per avere un’idea di come sono fatti.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Oppure possiamo usare i classici blocchetti di torba o dischetti di cocco adatti per la semina, come quelli indicati nelle immagini appena qui sotto la pubblicità. Questi una volta che vengono a contatto con l’acqua si espandono favorendo la semina e trattenendo l’umidità adatta alla germinazione per molto tempo; poi una volta che la piantina ha cominciato a germogliare, si può piantare il tutto in un vaso. Basta cliccare su una dell’immagini qui sotto la pubblicità per poterli visionare o acquistare direttamente dallo Store di Amazon.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Occorre anche sapere che la petunia e la surfinia gradiscono posizioni soleggiate ma ben protette da pioggia e vento eccessivi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Perché la pianta si sviluppi rigogliosamente è necessario cimare le piante giovani e asportare con regolarità i fiori non appena appassiscono.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Detto questo non resta altro che augurarvi buon lavoro e buona semina per godervi gli splendidi e coloratissimi fiori di petunia fra la primavera e l’estate.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
866
4

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Donata G. Donata G. ha detto:

    Bellissima idea! Non ci avevo pensato!!
    Economica e pratica, specialmente per il fatto che sono già indicati i materiali da prendere, li ho infatti appena acquistati direttamente usando il link indicato. Grazie mille!
    Almeno quest’anno potrò godermi i colori di questi splendidi fiori senza spendere troppo…

    • Alessandra T. Alessandra T. ha detto:

      Infatti ogni anno li acquisto dal fioraio ma spendo soldi inutilmente perché mi si seccano. Ora proverò invece a seminarli come indicato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *