Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

POTIAMO ADESSO LE ORTENSIE


ECCO COME FARE:

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

La potatura delle ortensie viene effettuata al fine di stimolare la pianta a produrre nuovi germogli.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Le ortensie infatti sono piante che emettono i fiori sui rami nuovi ed è per questo che ogni anno è consigliata la potatura.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Il periodo ideale per potare le ortensie è la parte terminale dell’inverno, quando la pianta si trova ancora in riposo vegetativo.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Come prima cosa vanno rimosse tutte le parti secche della pianta, asportando i rami stentati, ammalati e contorti.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Terminata la potatura di pulizia si deve poi preocedere con una potatura di forma su tutti i rami.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Tutti i rami devono essere accorciati di un terzo della loro lunghezza, avendo l’accortezza di tagliare al di sopra di una gemma.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Già verso la fine dell’autunno le ortensie presentano le gemme ingrossate che svilupperanno i rami l’anno successivo e quindi, quando tagliamo, è opportuno arrivare sino ad una gemma ben sviluppata.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Se vogliamo che la pianta produca tanti fiori piccoli la potatura dovrà essere particolarmente intensa, mentre se desideriamo avere dei fiori grossi o di dimensioni intermedie dobbiamo fare una potatura contenuta.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Durante la stagione vegetativa infine, dobbiamo intervenire con dei tagli di pulizia sulle nostre ortensie, volti ad eliminare i fiori appassiti, i fiori di dimensioni eccessive ed i rami deboli e rovinati.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


A questo punto non mi resta che augurarti buon lavoro!

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
1456
4

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *