DILLO CON UN FIORE…

LA PERSONA CHE AMI TI FA VOLARE TRA LE NUVOLE?
ALLORA DIGLIELO CON UN LILLÀ!
Farfalle allo stomaco, testa leggera come se si volasse tra le nuvole, questo è quello che succede quando gran parte delle proprie risorse cognitive viene usata per pensare e sognare la persona amata!
Ma esternare i propri sentimenti in un periodo in cui l’area del cervello dedicata alla comunicazione e al linguaggio è inibita dagli ormoni dell’amore diventa difficile come camminare con una gamba ingessata, si vorrebbe correre ma si è impediti! Ecco perché a questo punto, in questa fase della propria vita il buon Dio ci fornisce i fiori come stampelle che possono aiutare a spiccare il volo e aprire le ali dell’amore verso mondi nuovi!!
Sin dalla notte dei tempi i fiori muti, colorati e delicati hanno aiutato gli esseri umani ad esprimere sentimenti profondi senza tanti giri di parole.

Uno di questi è appunto il lillà. Se dunque la persona amata ci fa volare tra le nuvole il lillà giallo può essere quello che meglio rappresenta alla perfezione questo stato d’animo.
Mentre il lillà viola indica rottura del fidanzamento.
Ed il bianco è simbolo d’innocenza, purezza e verginità.
Allora perché non usare questi fiori per esternare i propri sentimenti e lanciare così un messaggio, un segnale che comunichi ad altri qual è il proprio stato d’animo in quel momento?
ETIMOLOGIA E USI
La pianta del lillà un tempo era nota come pipa azzurra in virtù dei suoi steli cavi che venivano usati per fare pipe.
Il nome scientifico Syringa vulgaris deriva dalla parola greca “Syrinx” che significa tubo, a causa dei suoi piccoli fiori di forma tubolare, divisi in quattro lobi, profumati di colore bianco, viola o rosa.
La parola accentata sull’ultima sillaba deriva dal francese proprio perché in Francia se ne è fatto grande uso per le essenze dei profumi che inebriano fragranze d’amore.
In natura esistono più di 30 varietà che a seconda della qualità possono avere notevoli variazioni nella forma e nel colore. Ma più genericamente nelle sfumature dei sentimenti, il bianco viene usato per le nascite e gli eventi di quel periodo di innocenza infantile fino alla fanciullezza, il giallo per la fase di innamoramento come sopra descritto, mentre il rosa rappresenta più specificamente l’emozione dell’incontro tra due innamorati, il color tigre indica invece orgoglio, irrigidimento, repressione di stati d’animo, adatto per indicare che non si intende cedere ad approcci galanti o avances altrui.
Attenzione però! Donare un lillà viola indica la rottura di un fidanzamento e l’amore che svanisce.
Come volevasi dimostrare il lillà è quindi un fiore che segue tutte le fasi e le sfumature dell’amore! Ringraziamo allora Dio che ci ha regalato questa splendida pianta non solo per esprimere i propri sentimenti ma anche e soprattutto per colorare i nostri giardini e i nostri balconi, regalandoci quella serenità e spensieratezza che solo loro sanno dare.
CENNI DI BOTANICA
Syringa vulgaris, comunemente chiamata Lillà, è un genere della famiglia delle Oleacee, originario dell’Europa e Asia del Nord.
In Italia si può trovare soprattutto nei parchi e nei giardini sia nella varietà a fiori bianchi che a fiori violetto o giallo, che fioriranno nei mesi di aprile e maggio; volendo raccogliere i fiori, sarebbe meglio farlo al mattino presto per evitare che perdano velocemente i petali.
Comprende circa 30 specie arbustive che possono raggiungere l’altezza di 6 m.
UTILITÀ TERAPEUTICHE
Il fiore di Lillà, usato prevalentemente a scopo decorativo, in tempi remoti è stato ampiamente utilizzato a fini terapeutici. Infatti, il decotto della corteccia serve a calmare gli stati febbrili mentre, mettendo in infusione le foglie, la bevanda che ne risultava, funge da ottimo decongestionante utile sia allo stomaco che al fegato.
Per combattere forme reumatiche e lievi dolori veniva utilizzato l’olio ricavato tramite la macerazione dei fiori.
I fiori di Lillà venivano usati anche per creare essenze aromatiche e profumi.
Insomma, che dire! Il buon Dio ha pensato proprio a tutto!!
A noi non resta altro che apprezzare questo dono in tutte le sue svariate forme.
ACQUISTA QUI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE, DAI UN OCCHIATA AI PRODOTTI QUI SOTTO, OPPURE CONSULTA L’AREA DEDICATA AGLI ACQUISTI CLICCANDO SULLA BARRA DEL MENU IN ALTO SU QUESTO SITO, ALLA VOCE “ACQUISTO MATERIALI DI GIARDINAGGIO”
Commenti recenti