Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

L’ULIVO PENSANTE DI GINOSA

UNA RARA BELLEZZA DELLA NATURA 

A Ginosa, in provincia di Taranto, in Puglia, si trova un ulivo secolare davvero speciale, una opera d’arte modellata dalla natura.
Basta infatti osservare il suo tronco per scorgere un viso con tanto di occhi, naso e bocca che sembrano scolpiti sulla sua corteccia.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più



L’antico albero è stato soprannominato ‘L’ulivo pensante’ perché sembra un anziano signore con tanto di occhi, naso e barba intento a pensare e meditare.
È presente da secoli nelle campagne di Ginosa. Non si sa di molto sulla sua età ma è evidente che basta osservarlo in fotografia per rendersi conto che la natura ci sta regalando un nuovo spettacolo da ammirare. L’ulivo pensante di Ginosa potrebbe diventare l’emblema degli ulivi da proteggere nel Salento.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Avete mai visto da vicino l’antico ulivo ‘pensante’ di Ginosa?
I responsabili del comitato di Ginosa per il Parco Naturale Regionale delle Gravine Joniche preferiscono tenere segreto il luogo preciso dove si trova l’ulivo perché temono che possa essere vittima di atti vandalici.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

La discrezione sul suo luogo esatto e la sua incredibile verosimiglianza con la realtà hanno infatti sollevato non pochi dubbi sulla veridicità di quanto raccontato.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Tuttavia il semplice fatto che i responsabili del parco in cui è presente il suddetto albero ne hanno confermato l’esistenza smonta del tutto la tesi del complotto secondo cui si tratti di una leggenda metropolitana.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

C’è comunque da dire che i milioni di alberi di ulivo che punteggiano il territorio circondato dal mar Adriatico e Ionio sono ultimamente stati minacciati dalla fastidiosa “Xylella fastidiosa”, un batterio che sarebbe la causa di una “complessa essiccazione rapida degli ulivi” .

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Questo è tutt’ora il panorama della Regione che ha dichiarato tutta la provincia di Lecce “zona infetta” e ha chiesto che vengano abbattuti gli alberi contaminati per evitare una diffusione dell’epidemia di tutta la penisola.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Anche se purtroppo sulla base delle informazioni fornite dalle autorità italiane, l’Unione europea ha sostenuto questa soluzione drastica, non si sa con certezza quale sia stato il destino dell’ulivo pensante di Ginosa.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
Scopri tutti i prodotti per il tuo giardino, il tuo terrazzo o balcone che potrebbero servirti, clicca su questa frase che stai leggendo per capire di cosa hai bisogno

Oppure dai un occhiata all’elenco dei materiali di giardinaggio che trovi nella barra del menù alla voce: “ACQUISTO MATERIALI DI GIARDINAGGIO”

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *