Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

ELIMINIAMO GLI INSETTI DANNOSI DELLE PIANTE CON METODI NATURALI 

insects and pest on infested green plant
Photo by Philipp Fahlbusch on Pexels.com

Il clima mite, umido e poco ventilato di fine estate favorisce le infestazioni di insetti e funghi dannosi che vanno necessariamente fermate non appena iniziano a manifestarsi e meglio ancora se si riescono addirittura a prevenire adottando alcune misure di controllo ecologico che ci potranno aiutare ad evitare il deperimento totale delle nostre piante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Quasi assenti in presenza di clima molto caldo, secco e ventilato, i parassiti tornano all’attacco a fine estate quando le condizioni sono per loro ideali sia all’aperto che anche in inverno sulle piante d’appartamento.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Gli insetti dannosi più conosciuti sono quelli comunemente chiamati “pidocchi delle piante” che i veterani conoscono con il nome di afidi. Questi piccoli insetti di colore verde, nero o giallastro (come quelli rappresentati in foto), colonizzano germogli, boccioli e foglioline, che hanno tessuti più teneri.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
colony of yellow aphids feeding of the plant

Altrettanto pericolose sono le cocciniglie (da non confondersi con le coccinelle, rosse con puntini neri, che sono insetti utili in quanto si nutrono di quelli dannosi) gli acari come il ragnetto rosso, aleurodidi (meglio conosciute come mosche bianche), lepidotteri, tentredini e tripidi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Non sono neanche da sottovalutare le malattie crittogamiche parassitarie dei vegetali causate da funghi microscopici (o muffe) come la peronospora, oidio (mal bianco) botrite (muffa grigia), ruggine delle piante, fumaggine, ticchiolatura, ecc. che ricoprono foglie, boccioli e frutti di patine scure, grigiastre o biancastre all’inizio della primavera e alla fine dell’estate.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PREVENZIONE 

Per prevenire questo tipo di attacchi esterni occorre favorire la presenza e lo sviluppo di nemici naturali degli insetti dannosi come ad esempio le coccinelle (diverse dalle cocciniglie che invece sono parassiti) che sono ghiotte specialmente di afidi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
hands cutting the plant using a pruner

Soprattutto occorre sforzarsi di mantenere un buon arieggiamento della  chioma della pianta con una potatura che faccia sviluppare i rami verso l’esterno piuttosto che all’interno e che  miri ad eliminare rami e foglie che tendono ad incrociarsi così che possa pervenire la maggiore quantità di luce e aria sulla chioma.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

A darci una mano sono anche stati messi da un po’ di tempo in commercio formulati a base di ortica e di propoli che si sono rivelati molto utili in qualità di rinforzanti e rinvigorenti delle piante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

La cosa buona di questi prodotti è che si possono anche usare sulle specie più sensibili come ad esempio i germogli e i boccioli delle rose, senza arrecare danno né a loro né all’ambiente circostante soprattutto nel qual caso in giardino o sul terrazzo vi sia la presenza di animali domestici o piccoli bambini.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
red ladybugs on green leaves

RIMEDI

Se si riscontra la presenza di molti insetti dannosi o una patina di origine fungina che ricopre foglie, germogli, foglie o boccioli occorre recidere gli steli e i rametti più colpiti in modo da alleggerire grossolanamente la pianta da pesanti infestazioni. Dopodiché si potrà procedere a trattare la pianta anche con prodotti naturali anziché con i soliti antiparassitari chimici.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

A questo scopo sono molto utili i trattamenti con formulati a base di sostanze naturali come l’ortica, l’equiseto, il sapone molle di potassio e olio di Neem (clicca su questa dicitura per saperne di più sull’olio di Neem).

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PRODOTTI NATURALI PER UNA PREVENZIONE EFFICACE 

Quindi ricapitolando se usiamo prodotti contenenti solo sostanze naturali, microrganismi naturali ed estratti vegetali non dannosi per l’uomo o per gli animali domestici non solo faremo un favore all’ambiente ma arrecheremo benessere alle piante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

A questo proposito sarebbe superfluo dire che alcuni prodotti chimici sono fitotossici per le piante e inibiscono i loro sistemi di difesa naturale.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
man spraying pesticides in wood

Le piante infatti sono capaci di produrre da sole sostanze allelopatiche che combattono e allontanano alcuni insetti dannosi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Si può dedurre a questo punto che l’uso costante di pesticidi chimici indebolisce le difese naturali delle piante, di conseguenza si può ben comprendere che usare prodotti più naturali rinforza le normali difese immunitarie delle piante, rinvigorisce la loro struttura cellulare donandogli colori più intensi e brillanti, e le aiuta a combattere meglio alcune malattie. Il risultato finale sarà quello di avere piante più sane e rigogliose.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

In commercio esistono una vasta gamma di prodotti naturali sottoforma di concentrati da diluire o in versioni già pronte per l’uso, che esplicano sia azioni di controllo e prevenzione che di disinfestazione contro afidi, acari (ragnetto rosso), cocciniglie e altri insetti dannosi, ma anche efficaci contro le malattie di origine fungina come l’oidio, la botrite, ruggine e fumaggine.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Sono prodotti che che si sono rivelati utili sia per trattare le piante da orto e da frutto che per le piante ornamentali da giardino.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
potted green indoor plants

Soprattutto sono prodotti che si possono acquistare senza esibire alcun tipo di “patentino per l’uso e acquisto di veleni” (vedi articolo cliccando su questa dicitura) obbligatorio per professionisti o hobbisti che desiderano farne uso; proprio perché essendo prodotti ricavati da elementi naturali non possono nuocere alla salute umana.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Vi indico qui di seguito alcuni prodotti che si possono acquistare facilmente sullo Store di Amazon. Basta cliccare su una delle immagini qui sotto per poterne  visionare alcuni ed eventualmente procedere all’acquisto.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Se non abbiamo dimestichezza con la diluizione e l’irrorazione degli insetticidi possiamo acquistare prodotti già pronti all’uso dotati di accessorio per spruzzare direttamente sulle piante l’insetticida naturale, come quelli indicati nell’immagine qui sotto, basta cliccarci sopra per visionarli ed eventualmente acquistarli sullo Store di Amazon.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

I prodotti pronti alluso, come quelli indicati appena sopra essendo dotati alla loro estremità di uno spruzzino sono molto semplici da usare, non hanno bisogno di essere diluiti o dosati, basta infatti spruzzare sulle piante la giusta quantità fino a che non si bagna tutta la chioma ed il gioco è fatto! Così facendo le nostre piante risulteranno curate e protette con prodotti naturali.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

1652
7

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *