PEPERONI DOLCI E AMARI, COME DISTINGUERLI?

LO SAPEVATE ?
SE UN PEPERONE ha tre protuberanze il suo sapore è dolce e può essere mangiato crudo o in insalata.
Se invece ha quattro protuberanze il suo sapore è amaro e deve essere cucinato.
Guarda questo divertente e istruttivo cartoon qui sotto e in poco più di due minuti imparerai a riconoscerli!
Il sapore può variare in base al colore e alla maturazione dell’ortaggio
• I peperoni gialli sono più teneri e succosi
• I peperoni verdi, non ancora del tutto maturi, sono ottimi per la conservazione in barattolo;
• I peperoni rossi hanno una polpa più croccante, dal sapore più zuccherino.
il primo stratagemma per rendere questi ortaggi più leggeri, è certamente quello di consumarli crudi, al fine di mantenere intatte tutte le proprietà.
Se la buccia è spessa, si può eliminare con un pelapatate: la pelle dei peperoni, infatti, non è affatto “innocua”, è ricca di cellulosa che può essere la causa di un processo digestivo lento e difficoltoso.
Forse non tutti sanno che ai differenti colori del peperone – verde, rosso, giallo – corrispondono differenti peculiarità e benefici.
Ecco qui di seguito quali sono:
Verde depurativo – Il peperone ha questo colore quando viene raccolto in anticipo per questo ha un gusto pungente. Ideale nella peperonata o nell’insalata.
Rosso saziante – Ha una polpa croccante, spessa e zuccherina: ideale per i pinzimoni e cotto alla brace, sazia in fretta ed è il più ricco di principi nutritivi.
Giallo antiossidante – È il più tenero e succoso. Ottimo crudo, si usa col pomodoro per rendere corposi i sughi.

Le proprietà organolettiche dei peperoni
Sapevate che i peperoni contengono rispetto al peso vitamina C in quantità cinque volte in più rispetto agli agrumi?
Inoltre la presenza della solanina svolge un’azione stimolante a livello del fegato, in quanto favorisce la produzione della bile.
Ma è molto rilevante anche la presenza di betacarotene, che aiuta a mantenere la pelle liscia, soprattutto nei peperoni rossi; questi ortaggi contengono anche varie vitamine del gruppo B e sali minerali come potassio, ferro, magnesio e calcio.
COMPRA QUI CON UN CLICK TUTTO QUELLO CHE TI SERVE A PREZZI VANTAGGIOSI, RICEVERAI COMODAMENTE TUTTO A CASA E IN BREVE TEMPO, DAI UN OCCHIATA QUI SOTTO, OPPURE GUARDA IL NOSTRO CATALOGO PER VEDERE QUELLO CHE OCCORRE PER LE TUE PIANTE ED IL TUO GIARDINO, CONSULTA LA LISTA DEGLI ARTICOLI DI GIARDINAGGIO DALLA BARRA DEL MENÙ CLICCANDO SULLA VOCE DELLA PAGINA “ACQUISTO MATERIALI DA GIARDINAGGIO“.
Commenti recenti