Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COME COLTIVARE FUNGHI IN CASA

Coltivare funghi in casa è facile e divertente e se abbiamo dei bambini con noi questa è un ottima opportunità da sfruttare per coinvolgerli in una sana ed entusiasmante attività che li aiuterà a distogliere la loro attenzione dai videogiochi e indirizzarla ad un opera molto più pratica e costruttiva. In più teniamo conto del fatto che introdurre funghi freschi nella propria dieta è un vero toccasana: sono poveri in grassi e calorie, ricchi di fibre e contengono un alto livello di potassio.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Inoltre coltivandoli a casa possiamo usufruire di funghi freschi tutto l’anno, sarà molto più sano ed economico che acquistarli  al supermercato con costi proibitivi e prodotti che facilmente contengono residui chimici o fitosanitari.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

VEDIAMO COME PROCEDERE:

Per prima cosa vi indico il materiale da acquistare e che possiamo trovare in un garden center o in una farmacia agricola:
Micelio in polvere, terreno, cassette in legno polistirolo, fogli di plastica.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Iniziamo con il lavare bene le cassette e farle asciugare. Mettere sul fondo e sulle pareti della cassetta un foglio di plastica in modo che un lembo possa fungere da copertura.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

1. versare il substrato nelle cassette compattarlo bene in modo che non restino spazi fino a 5 cm dal bordo. Irrorare bene con acqua, coprire con il lembo del foglio di plastica e lasciare riposare almeno una settimana per spegnere bene l’eventuale fermentazione.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

2. Versare un cucchiaino di micelio (lo possiamo acquistare in un garden Center) in buchi profondi tre, quattro cm distanziate di 10-15 cm.Bagnare bene il tutto con acqua e coprire facendo in modo da mantenere il substrato ad una temperatura di 25 °C circa ( inverno è meglio mettere le cassette in un ambiente coperto riscaldato )

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

3. Mantenere sempre umido annaffiando tutti i giorni ma senza provocare ristagni.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

4. Dopo circa 15-20 giorni si dovrebbe notare una muffa biancastra (il nuovo micelio) affiorare qua e là in superficie così come si vede nell’immagine. 

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

5. A questo punto bisogna ricoprire il substrato dove sono cresciuti i miceli spargendovi sopra uno strato di 1-2 cm di terra calcarea sottile e sterile. La terra va poi irrorata con acqua, compattata e lisciata per bene.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

6. Ora le cassette vanno parzialmente coperte con un telo di plastica sporgente e poste in un ambiente con una temperatura che si aggira intorno ai 12-14 °C ( o comunque non meno di 8 °C e non più di 20 °C). Si raccomanda di tenere sempre umido il terreno innaffiando tutti giorni senza esagerare per evitare ristagni d’acqua.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Dopo 15-20 giorni cominceranno a spuntare i primi piccolissimi funghi, che si lasceranno crescere fino alla dimensione voluta. La raccolta va fatta senza strappare troppo il micelio alla base, magari aiutandosi con un coltello. Se si annaffia regolarmente la produzione dura di solito almeno 4-6 mesi.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


A seconda della qualità e quantità del substrato di terreno e delle condizioni ambientali, la crescita avviene in più intervalli con periodi di quiescenza di circa una settimana.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

RACCOMANDAZIONI:


Durante il periodo di coltivazione ci deve essere la massima igiene! La coltura dei funghi è molto sensibile a malattie e parassiti vari. Innanzitutto la terra dev’essere disinfestata per bene da insetti, muffe e batteri mediante esposizione al calore, ovvero si può mettere per qualche ora in forno a 60-80 °C per qualche ora, oppure di rimescolarla per un minuto sotto il getto di un generatore di vapore (quelli usati per la pulizia domestica).

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Durante la crescita è meglio togliere subito i funghi che presentano segni di marcescenza, muffe, vermi, ecc. Se inoltre le cassette si trovano vicino ad un prato o un orto, possono essere invase dalle lumache che si possono bloccare piantando tutto attorno alle cassette una rete alta 20-25 cm, ripiegarndo il bordo superiore verso l’esterno.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Concludendo vi ho un po’ descritto come fare tutto da sè ma se non ve la sentite di affrontare tutte le possibili difficoltà che si dovranno affacciare o non avete tempo per preparare e adattare tutto il materiale, sappiate che ci sono in commercio substrati con micelio già sviluppato, il tutto già sistemato in comodissimi pannelli, sacchi o cassette pronti per essere solo innaffiati e vi garantisco che il successo è assicurato! Provare per credere !! 
Li trovate nei garden Center, nelle farm acie agricole a volte vi sono anche rivenditori ambulanti per strada.
Oltre ai classici prataioli possiamo trovare kit già pronti di “Pleurotus”, “pioppini”, “corallini”, “chiodini”, ecc.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Quindi se volete cimentarvi in questa impresa, non mi resta altro che augurarvi buon divertimento con un po’ di pazienza!

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
4567
23

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *