Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

BUCCE D’ARANCIA: NON BUTTIAMOLE!

Riciclare le bucce d’arancia?

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Ma certo! Siamo nell’era del riciclo perché dunque non utilizzarle per altri utili scopi?

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Sapevamo ad esempio che se abbiamo
la borsa o il portafogli opachi, basta strofinarli con la parte interna di una buccia d’arancia per farli tornare come nuovi?

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Se ci piacciono le arance allora non sprechiamone le bucce ma utilizziamole per eliminare il calcare dagli erogatori della doccia, dai tappi dei lavandini o dal bollitore dell’acqua.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Basterà immergere le bucce per un’ora in un contenitore con acqua bollente per ottenere un prodotto adatto a pulire anche superfici sporche di grasso, fornelli e posate, forno, o per lucidare il rame e l’ottone, pulire la caffettiera e la teiera o addirittura il lavandino e gli oggetti sopracitati

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Un’idea intelligente per utilizzarle e conservarle nel tempo è quella di ridurle in polvere usando un frullatore potente o un robot da cucina, naturalmente dopo averle fatte essiccare. Si possono poi conservare in un luogo fresco e asciutto in un barattolo di vetro chiuso oppure metterle in dei sacchetti per profumare la casa.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Se poi le arance sono biologiche, la polvere ottenuta si può anche usare per le ricette di cucina o per una maschera fai da te anti-acne per il viso, infatti gli acidi contenuti nella nella buccia d’arancia costituiscono un rimedio naturale per purificare i pori e ripulire la pelle dalle impurità, dal sebo in eccesso, e dai batteri che causano l’acne e i punti neri.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Perciò che dire di più? Se la natura ci viene incontro, noi accogliamola a braccia aperte!

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
1967
13

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *