Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

TULIPANI PER COLORARE LA PRIMAVERA

Il mese di aprile è il mese migliore per apprezzare i colori e le forme dei tulipani.
Rossi parlano d’amore, gialli di un amore disperato, mentre se ce li regalano screziati è perché sono innamorati dei nostri occhi; insomma! I tulipani sono fra i fiori più conosciuti e amati.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Questi possono essere coltivati facilmente in piena terra o anche in vaso.
Per vederli spuntare ad aprile avremmo dovuto già piantarli nella seconda metà di ottobre o poco più tardi, mettendoli ad una profondità di circa 15 centimetri e ad una distanza di almeno 10 centimetri l’uno dall’altro, in un terreno sabbioso, con buone capacità di drenaggio e posizionandoli in un luogo dove abbiano potuto ricevere almeno quattro ore di sole al giorno e riparo dal vento.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più


Avremmo dovuto annaffiare frequentemente senza sommergere di acqua il terreno considerando che un eccessivo ristagno idrico avrebbe favorito la marcescenza dei bulbi.
I tulipani offrono svariate possibilità di abbellire la propria casa: si possono infatti creare grandi aiuole oppure vasi e ciotole con sgargianti colori.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

LO SAPEVATE?


Per ottenere fiori più forti e resistenti possiamo seminare nello stesso vaso anche del prezzemolo,  perché quest’ultimo inizierà a crescere quando i tulipani cominciano a sfiorire, si avrà in questo modo la possibilità di sfruttare lo stesso vaso senza senza doversi preoccupare di rimpiazzarli con altre piante.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

I tulipani infatti sono piante rustiche i cui bulbi possono restare in terra per molti anni proprio perché all’inizio dell’estate le foglie seccano completamente e rispuntano dopo l’inverno, nella seconda metà di marzo.
I suoi bulbi sono molto resistenti, non temono il gelo ne la calura estiva.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

Se invece si decide di estrarre i bulbi dal terreno dopo la fioritura perché si deve impegnare diversamente l’aiuola, sarebbe bene raccoglierli quando le foglie sono completamente secche, ripulendoli dalla terra e conservandoli in un luogo buio, fresco e asciutto per poi ripiantarli in autunno.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

TAGLIARLI PER ABBELLIRE LA CASA


Si possono tagliare i tulipani mentre ancora sono dei boccioli e si possono conservare in casa seguendo il metodo descritto nell’articolo su come conservare i fiori recisi.
Si può creare un centro tavola, usando una brocca o un qualsiasi altro contenitore, oppure farne oggetto di una piccola macchia di colore per rallegrare l’ambiente.
Si prestano ad essere usati come solisti oppure in combinazione con altre bulbose di stagione.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

COSA FARE PER MANTENERLI ERETTI?


Per evitare che i tulipani recisi si pieghino, basta bucarli con uno spillo, uno o 2 cm sotto il bocciolo, oppure semplicemente basta mantenere nel vaso non più di 2 cm di acqua ponendo sul fondo una moneta da 5 – 10 centesimi e cambiando l’acqua tutti giorni, ovviamente sempre senza superare il livello sopraindicato.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

PERCHÈ NON PROVARE AD ACQUISTARE OGGI STESSO AD UN PREZZO VANTAGGIOSO I BULBI DEI TULIPANI? POSSONO ESSERE CONSERVATI IN UN LUOGO ASCIUTTO AL CHIUSO PER POTERLI UTILIZZARE ANCHE IN UN SECONDO MOMENTO. SI PUÒ COMPRARE QUI CON UN CLICK TUTTO QUELLO CHE SERVE A PREZZI VANTAGGIOSI, SI RICEVERÀ COMODAMENTE TUTTO A CASA E IN BREVE TEMPO, DAI UN OCCHIATA QUI SOTTO, OPPURE GUARDA IL NOSTRO CATALOGO PER VEDERE QUELLO CHE OCCORRE PER LE TUE PIANTE ED IL TUO GIARDINO, CONSULTA LA LISTA DEGLI ARTICOLI DI GIARDINAGGIO DALLA BARRA DEL MENÙ CLICCANDO SULLA VOCE DELLA PAGINA “ACQUISTO MATERIALI DA GIARDINAGGIO“.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più

SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, VUOI AGGIUNGERE QUALCOSA, ESPRIMERE IL TUO PARERE O SE HAI DEI SUGGERIMENTI, SENTITI LIBERO DI ESPRIMERE IL TUO PARERE NELLA SEZIONE COMMENTI QUI SOTTO.
IL TUO COMMENTO SARÀ BEN ACCETTO, APPREZZATO E SARÀ RESO VISIBILE NON APPENA IL NOSTRO STAFF AVRÀ CONTROLLATO E VERIFICATO CHE RISPETTI LE NORME E I PRINCIPI VIGENTI NEL NOSTRO PAESE.

Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
2134
21

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *