MICHELE IL GIARDINIERE - BLOG DI INFORMAZIONE SU GIARDINAGGIO E CURIOSITÀ INERENTI
Annuncio pubblicitario - clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
Alcune specie di alberi, come per esempio Pini, hanno una corteccia spugnosa che assorbe e trattiene molta acqua durante le piogge: in questo modo si forma al loro interno una colonna d’acqua che attira facilmente i fulmini e…
Possiamo combattere l’influenza se al comparire dei primi sintomi faremo bollire a bagnomaria un bicchiere di vino con salvia, rosmarino e…
Cosa sono i chiodi di garofano? È una Spezia dalle molteplici proprietà benefiche, ma quali sono e come sfruttarle al meglio? Quali sono alcune accortezze da seguire durante l’acquisto?
Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Se in inverno vogliamo non solo un giardino fiorito, ma anche un balcone pieno di fiori, andiamo sul sicuro se coltiviamo: 1) CICLAMINO Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui...
Riciclare le bucce d’arancia? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ma certo! Siamo nell’era del riciclo perché dunque non utilizzarle per altri utili scopi? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più...
In assenza di pioggia o neve con le basse temperature è necessario seguire alcune indicazioni: bagnare nel tardo mattino in modo che l’acqua non abbia il tempo di ristagnare e in seguito di congelare; durante l’annaffiatura dovremmo assolutamente evitare di...
Chi compra olive nere confezionate pensa di solito che queste siano state fatte maturare sugli alberi, ma triste a dirsi alcuni produttori sottopongono a colorazione artificiale le olive verdi che non sono affatto mature e non possiedono quindi ne il sapore e ne le proprietà benefiche che ci si aspetterebbe da un prodotto naturale. Come regolarsi? Cosa acquistare?
NON COMPRATELE ! PAROLA DI GIARDINIERE !! Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ormai si vendono dappertutto ! Sono piante grasse dai colori molto accesi: la più diffusa è rosso fuoco ma ci sono molte...
ALCUNE ACCORTEZZE Se acquistiamo dei carciofi ricordiamoci che i capolini (o infiorescenze) devono risultare ben chiusi e che i gambi non devono presentare zone scure o mollicce.Se non li consumiamo in giornata possiamo metterli in un vaso d’acqua fresca come...
L’erica è una delle piante che possono dare vita a giardini e balconi rendendo l’autunno vivace e donandoci in questa stagione fioriture allegre e variopinte, ma l’errore che molti fanno è quello di rinvasarla usando un comune terriccio, occorre invece sapere che l’erica essendo una pianta acidofila vive bene in terreni acidi e di conseguenza…
IL VASO L’ errore più comune non appena si compra un orchidea e si porta a casa è quello di trovarle subito un coprivaso decorativo in ceramica, proprio perché magari si pensa che quel vaso trasparente in cui si trova...
LO SAPEVATE? Per conservare più a lungo la frutta fresca, appena comprata, possiamo mettergli vicino, nello stesso contenitore, delle foglie d‘alloro con alcune teste d’aglio (clicca qui per sapere come coltivare l’aglio). Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto...
Scopriamo insieme come fare un liquore e quali sono i molteplici usi per la cucina e la salute. L’alloro è una pianta facile da coltivare, sopporta molto bene le potature più severe, si adatta a tutti i tipi di terreno...
LE PIANTE CON PROPRIETÀ MEDICINALI DA TENERE IN GIARDINO Recenti studi hanno dimostrato che il timo ha proprietà antiossidanti, antibatteriche e antisettiche. È ottimo per condire insalate e pesce, soprattutto quando viene raccolto fresco, direttamente dal giardino. Annuncio pubblicitario -...
COME CURARE L’AZALEA L’azalea è un fiore tutto femminile, i petali rosa e delicati come i suoi non possono che avere un significato tutto dedicato all’universo delle donne. Per questo motivo nel linguaggio dei fiori l’azalea richiama la figura della...
DALLA SERIE: SE DEVI ABBATTERE UN ALBERO Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più attenzione ai tagli Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più
QUANDO SI ACQUISTA In commercio si trovano con maggiore facilità e a prezzi accessibili 3 specie di orchidee: le phalaenopsis, i dendrobium ed i cymbidium Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Ma quella più venduta e...
Mangiato troppo? Gonfiore e digestione difficile? Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Niente paura! C’è l’ananas che ti aiuta!! Annuncio pubblicitario – clicca sull'immagine qui sotto per saperne di più Guarda l’ interessante video qui...
Se abbiamo comprato o ricevuto la bellissima stella di natale, chiamata anche col nome botanico poco conosciuto di “Euphorbia pulcherrima” o “Poinsettia”, ma ahimè dopo un po’abbiamo notato che inizia a perdere foglie dando l’impressione di morte imminente, non scoraggiamoci...
Nel linguaggio dei fiori, i ciclamini sono simbolo di sincerità, offrono una grande varietà di colori e di sfumature, dal rosa pallido al rosso fiammante, dal viola scuro al bianco candido. Alcuni più scuri con sfumature di rosso o di...
Commenti recenti