DONNE PIÙ BELLE CON LA BAVA DI LUMACHE

Sapevate che i principi attivi contenuti nella bava di lumaca sono efficaci contro rughe, smagliature, cicatrici, pelle secca e acne ?
La bava di lumaca è un antico rimedio naturale, usato dalle famiglie contadine per contrastare duroni, verruche e favorire la guarigione di cicatrici.
I nostri nonni contadini, pur non conoscendone le ragioni, sfruttavano la bava di lumaca perché funzionava!
CHE COS’È LA BAVA DI LUMACA
Per facilitare i propri spostamenti le lumache secernono continuamente bava: questa permette loro di “scivolare” sul ventre muovendosi più rapidamente.
Non solo, la bava lenisce e cicatrizza le piccole ferite che la lumaca si procura durante gli spostamenti.
Inoltre permette alle lumache di restare attaccate anche a superfici verticali.
Sempre più spesso si sente parlare della bava di lumaca come di un prodotto “miracoloso” per la pelle: appiana rughe d’espressione, cicatrici, smagliature e schiarisce le macchie della pelle!
Oggi la crema alla bava di lumaca sembra avere proprietà apprezzatissime in ambito cosmetico e nella cura della pelle.
I principi attivi contenuti nella bava di lumaca, infatti, si sono rivelati efficaci contro le rughe, per eliminare smagliature, alleviare cicatrici, per idratare la pelle secca e contrastare l’acne.
Le proprietà cicatrizzanti della bava di lumaca sono state dimostrate in laboratorio.
Uno studio ha dimostrato che la bava prodotta dalla specie Helix aspersa potrebbe facilitare la rigenerazione dei tessuti.
Con queste basi scientifiche, in cosmetica sono nate le prime formulazioni di creme a base di bava di lumache, tra cui non mancano numerose creme antirughe, anti-acne e per eliminare le cicatrici.
LE PROPRIETÀ DELLA BAVA DI LUMACHE
• Nutriente
• è ricca di Vitamine, Proteine e Aminoacidi essenziali: un vero e proprio integratore per la pelle!
• Antirughe e rigenerante
• permette di rallentare il progressivo invecchiamento cutaneo, rendendo i tessuti più tonici ed elastici. Oltre ad alleviare le rughe, rende meno visibili cicatrici, macchie cutanee, bruciature e altri inestetismi della pelle.
• contiene acido glicolico: una sostanza che esfolia delicatamente lo strato superficiale della pelle, e stimola la formazione di collagene, rendendo la pelle più luminosa.
• Purificante e antiacne
• Contiene peptidi e acido glicolico: sostanze che prevengono l’accumularsi di impurità e ne favoriscono l’eliminazione.
• Antiossidante
• è ricca di Vitamina C, che contrasta l’azione dei radicali liberi.
• Idratante
• Essendo ricca di proteine, questa sostanza favorisce l’ossigenazione e l’idratazione dei tessuti.
Grazie a tutte le sue proprietà, l’estratto di bava di lumaca trova sempre maggior impiego in cosmetica, e sono sempre più diffuse le creme di bava di lumaca.
ECCO DOVE TROVARLA E COMPRARLA
Nelle erboristerie e nelle botteghe specializzate in prodotti naturali oppure sfruttando la compravendita online (qui sotto trovi i link).
Nel web non mancano ecommerce che propongono creme alla bava di lumache, al momento dell’acquisto assicuratevi di scegliere solo prodotti naturali.
Tra i prodotti naturali e dal miglior rapporto qualità prezzo vi segnaliamo alcune creme utili per diversi trattamenti specifici.
E’ difficile consigliare la migliore crema alla bava di lumaca perché ogni formulazione racconta una storia diversa. Per questo motivo, vi indichiamo tre differenti creme che come comune denominatore sono tutte creme alla bava di lumaca ma aggiungono, in modo specifico, componenti che possono essere più utili contro smagliature, rughe o brufoli.
Crema alla bava di lumaca contro acne e brufoli
La formulazioni a base di bava di lumaca studiata per eliminare l’acne, contiene, tra gli ingredienti, anche l’Acido Glicolico, un componente estratto naturalmente dalla canna da zucchero o dalla barbabietola. Si tratta di un particolare agente esfoliante che va a coadiuvare l’azione rigenerante e anti-acne della bava di lumache.
Crema alla bava di lumaca contro le rughe, smagliature e cicatrici
La bava di lumaca promette una riduzione delle rughe e delle cicatrici restituendo una pelle più compatta, luminosa, levigata e idratata.
In questo contesto è utile acquistare una crema alla bava di lumaca molto concentrata. Le creme alla bava di lumaca consigliate, sono naturalmente ricche dei principi attivi contenuti nella stessa bava, vale a dire allantoina, collagene, elastina e altre sostanze che esercitano un’azione nutritiva e rigenerativa della pelle. Tra quelle più concentrate segnaliamo la crema Bava di Lumaca Pura
Crema alla bava di lumaca per prevenire le rughe
Chi ancora non ha una pelle molto matura, potrebbe associare i principi attivi della bava di lumaca ad altri ingredienti utili a idratare la pelle, tonificarla e soprattutto prevenire la comparsa delle rughe.
In questo contesto è possibile beneficiare di un siero alla bava di lumaca arricchito con olio di avocado, arginina, vitamina C, vitamin E, acido ialuronico e olio di Argan.
ACQUISTA QUI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE, DAI UN OCCHIATA AI PRODOTTI QUI SOTTO, OPPURE CONSULTA L’AREA DEDICATA AGLI ACQUISTI .
Commenti recenti